1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
tonig ha scritto:
perchè non la prenderesti mai?

antonio

Mi ha già a grandi linee anticipato Cristian, anche se la sua valutazione della montatura, secondo me è non rende giustizia alla CG5 (leggi qui e il commento, corredato da test strumentali, non è di uno qualsiasi...
http://quasar.teoth.it/index.php?option ... opic=586.0).
Io comunque mi riferivo in generale all'usato partendo dall'esempio dell'automobile: rispetto ai prezzi di mercato non è economico contro il nuovo, anche in relazione al fatto che hai sempre un usato con prestazioni degradate e devi mettere anche in preventivo rischi maggiori di rotture, non garantiti.
Lo scorso anno mi sono preso un Nexstar 8 usato per fare esperienza, ma si trattava di una occasione irripetibile decisamente sottocosto. E comunque il tele (per me) definitivo l'ho poi acquistato nuovo personalizzando già che c'ero gli accessori.
Nel tuo caso l'occasione sarebbe stata più il treppiede coi pesi che la montatura, perché non hanno parti usurabili e lo stato si vede. Mettici altri 300 euro quasi tra pesi e treppiede e credo che il prezzo finale ti farà tutto un altro effetto, visto che la montatura nuova la prendi con circa 200 euro in più (che rappresentano poco più del 20%).
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ne ho toccate un paio di cg5 e sinceramente non mi ha mai ben impressionato.

La parte migliore in assoluto e' il treppiede che permette alla cg5 di prevalere su molte altre.

In ogni caso e' una montatura cinese con EP fortemente variabile (spesso sui +-30") ben lontana dalla classica GPDX.

Per quanto riguarda i motori preferirei non commentare troppo.
Sono i soliti trappolini di plastica molto rumorosi, ben lontani dai motori delle SW syntrek o Skyscan.

La computerizzazione Nextar non mi ha mai convinto anche se il suo sporco lavoro lo fa. Positiva la presenza della porta autoguida.

Sinceramente per quel prezzo a mio avviso si trova di molto meglio, sia nell'usato che nel nuovo.

Se il peso e' un problema, cercherei una gpdx anche con il solo moto siderale,altrimenti pensa ad una HEQ5 skyscan usata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho avuto 3 CG5 ADV GT e non mi sono mai dispiaciute. La cosa che mi ha seccato di più è il rumore che fanno: assordante in fase di puntamento. Per il resto, funzionano secondo me molto bene anche se un esemplare sfigato può capitare.
Non mi convince molto quella faccenda del miglioramento negli US.
Cmq, l'ultima cg5 GT che ho avuto l'ho venduta a 550 euro (completa di 2 contrappesi e treppiede).
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Pilolli ha scritto:
...cut... La cosa che mi ha seccato di più è il rumore che fanno: assordante in fase di puntamento. Per il resto, funzionano secondo me molto bene anche se un esemplare sfigato può capitare. ...cut...


Hai mai avuto un ETX??? Io ho l'una e l'altro e in quanto a decibel sembra un missile appena partito. La CG5 al massimo è un turbo-jet.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maurizio, l'etx 70 è ancora in firma. :)
Che dici, l'ho avuto?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Pilolli ha scritto:
Maurizio, l'etx 70 è ancora in firma. :)
Che dici, l'ho avuto?
:)

... e ti lamenti della CG5???? Ma se è quasi soporifera rispetto al Piccoletto!!!! L'ETX fa più casino di quei cagnolini microscopici che quando attaccano ad abbaiare non la smettono mai... però lui è più simpatico
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010