1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa domenico, ma il tuo Meade non è uno degli ultimi modelli con blocco del primario?....se sì che necessità hai di fare interventi sul focheggiatore.. :? ?!..
E' una curiosità.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Scusa domenico, ma il tuo Meade non è uno degli ultimi modelli con blocco del primario?....se sì che necessità hai di fare interventi sul focheggiatore.. :? ?!..
E' una curiosità.
Ciao.
Gp.



Il mio meade ha il blocco del primario.
Attualmente tutti gli schmidt cassegrain hanno la messa a fuoco con lo spostamento del primario,ma questo spostamento avviene spingendo lo specchio su un solo punto,ora spostare uno specchio da 8" non è come spostarne uno da 14" con lo stesso principio.
Quindi la necessità,eventuale,nasceva considerando la possibilità di intervenire sul focheggiator per creare altri punti su cui potesse essere spinto lo specchio per diminuire lo shift dello stesso.
Per quanto riguarda il blocco dello specchio primario,questo serve per bloccare lo specchio una volta che si è raggiunti il fuoco e per evitare che si abbia il "mirror flop,cosa non rara con specchi pesanti quanto si osservano o riprendono oggetti vicini allo zenit.
Comunque io monto sul mio sc un focheggiatore elettrico con il quale effettuo gli aggiustamenti fini del fuoco una volta che lo specchio è bloccato.
Comunque l'ipotesi di lavorare sul focheggiatore è ancora un'ipotesi lontana.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Domenico:
dà un'occhiata a questo:
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=8248
potrebbe forse interessarti in futuro.
E' un sistema che ho montato sul C14 e funziona ottimamente: in dettaglio lo vedi nella figura.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fulvio,molto interessante.
Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010