astronauta ha scritto:
ho capito la lezione
ci risentiamo(per questo argomento) fra qualche anno, quando avro' iniziato a conoscere un po' quello ke e' il cielo in tutte le sue interpretazioni
grazie tanto, per ora imparero', poi si vedra'
p.s.
per tutto il resto nn evitero' di tempestarvi di domande (anke stupide a volte) perche' la vs esperienza mi aiuta molto
grazie di tutto
Spero non te la sia presa per la risposta che ti ho dato...io qui sono uno dei più neofiti in giro!!!
Le poche cose che ho imparato fino ad ora sono proprio che serve una enorme esperienza, una ancora più enorme pazienza e tenacia da vendere (la notte fa parecchio freddo in montagna!!!). Poi la strumentazione aiuta, certo, ma bisogna saperla usare...ed ovviamente poterla comprare!
Sappi che se vuoi fare delle foto del cielo profondo fra montatura, tele e sensore (reflex o ccd) devi preventivare una spesa di 2000 euro circa, quindi magari è sempre meglio approfondire prima il visuale.
Per il planetario le cifre possono essere sensibilmente più basse (ma anche no), ma la soddisfazione rimane sempre a livelli "astronomici" a prescindere dalla qualità.
Chiedi pure tutto ciò che ti passa per la testa, lo abbiamo già fatto tutti!
Ciao, Emanuele.