1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
astronauta ha scritto:
ci risentiamo(per questo argomento) fra qualche anno, quando avro' iniziato a conoscere un po' quello ke e' il cielo in tutte le sue interpretazioni

Non sono daccordo, puoi benissimo iniziare ora a divertirti con una economica webcam (come consigliato da Kappotto) adattata al telescopio, i soggetti principali sono la Luna e i pianeti (però serve un pc portatile). Una web va da 10 euro in su, poi ci adatti un portarullini e sei apposto...
Oppure comperi un affare di questo genere per adattare la una digitale compatta davanti all'oculare:
http://www.naturbeobachtung.com/Startse ... ostage.jpg
Costa circa 30-40 euro.
In questi due modi, come puoi vedere, non si spende molto e sopratutto, non serve esperienza o bravura per far uscire qualche risultato interessante.
Io da pochissimo ho iniziato con la web e mi sto divertendo mooolto.
Poi quando sara, cioè quando avrò acquisito esperienza e soldi, passerò alla foto del profondo cielo...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la vedo così: acquisisci esperienza in visuale e poi passa alla fotografia, per il semplice fatto che dopo, oltre ai dubbi che avrai sul visuale, avrai allo stesso tempo anche i dubbi sulla fotografia, magari col pericolo di confondere le 2 cose.

Quindi, il mio congilio è di imparare a destreggiarti con una certa semplicità nel visuale per poi passare, in caso, alla fotografia :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
astronauta ha scritto:
ho capito la lezione

ci risentiamo(per questo argomento) fra qualche anno, quando avro' iniziato a conoscere un po' quello ke e' il cielo in tutte le sue interpretazioni

grazie tanto, per ora imparero', poi si vedra'

p.s.
per tutto il resto nn evitero' di tempestarvi di domande (anke stupide a volte) perche' la vs esperienza mi aiuta molto
grazie di tutto


Spero non te la sia presa per la risposta che ti ho dato...io qui sono uno dei più neofiti in giro!!!

Le poche cose che ho imparato fino ad ora sono proprio che serve una enorme esperienza, una ancora più enorme pazienza e tenacia da vendere (la notte fa parecchio freddo in montagna!!!). Poi la strumentazione aiuta, certo, ma bisogna saperla usare...ed ovviamente poterla comprare!
Sappi che se vuoi fare delle foto del cielo profondo fra montatura, tele e sensore (reflex o ccd) devi preventivare una spesa di 2000 euro circa, quindi magari è sempre meglio approfondire prima il visuale.
Per il planetario le cifre possono essere sensibilmente più basse (ma anche no), ma la soddisfazione rimane sempre a livelli "astronomici" a prescindere dalla qualità.

Chiedi pure tutto ciò che ti passa per la testa, lo abbiamo già fatto tutti!

Ciao, Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010