1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche questo non è male...

http://www.miotti.it/index.php/item/department/25/productor/122/item/4085/sku/10149.html

Il 60/700 lo lascerei stare...costa poco ma ti da veramente poco (parla uno che lo ha avuto)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ophelia.
Il consiglio migliore che ti posso dare, secondo me, è questo: NON COMPRARE NESSUN TELESCOPIO, almeno per ora, visto che non ti è chiaro nemmeno cosa possa essere l'astrofilia.
Invece, cerca un'associazione di atrofili vicino a te. Loro saranno felicissimi di avere un nuovo potenziale adepto, desideroso di sapere tutto dall'inizio.
Avrai la possibilità di imparare le nozioni di base e, soprattutto, di mettere l'occhio in diversi telescopi, piccoli e grandi, specifici per i pianeti e per il cielo profondo.
Dopodiché potrai decidere su quale strumento spendere un po' di soldini (magari loro hanno qualche telescopio inutilizzato da vendere come usato... :wink: ).
Altro consiglio, prima di partire in quinta con un telescopio mediocre, prova con un bel binocolo e qualche software planetario. Come binocolo può andare bene anche quello da 20 euro del Lidl!

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 23:41 
Piuttosto del Gem35 aspetta il Bresser Skylux della Lidl.
E' molto meglio e costa meno di 100 euro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il binocolo LIDL non è lo strumento per iniziare.Solo 50 mm di apertura!Il ZIEL GEM 35 ne ha solo 60 è vero ma sicuramente qualche ingrandimento in più ti farà comodo sui pianeti,così come per la Luna.Avevo detto 209 euro...aggiungi il binocolo e vai a 229.Non privarti di questa passione;200 euro un telescopio giocattolo...prendilo e guarda le stelle,non te ne pentirai!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 22:47 
Non parlo del binocolo, ma del rifrattore 70/700 F10 su una solida EQ2 in acciaio della Lidl in offerta 2 o 3 volte l'anno fra gli 89 ed i 99 euro.
NON è un telescopio giocattolo, è un piccolo rifrattore con una focale sufficiente a farti godere della Luna e dei principali pianeti nonchè di alcuni oggetti di Messier.
Già ottimo con i suoi accessori, affiancato ad una barlow almeno decente e ad un Plossl può soddisfare per parecchio tempo, e sicuramente aiuta ad imparare l'arte.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ophelia anche io son neofita come te..
anche io posseggo il bresser skylux (http://skylux.blogspot.com) e per il prezzo che costa ne son tutto sommato soddisfatto.

sennò se puoi spendere qualcosa di più...

io ho preso lo skylux perchè me l'hanno passato usato per 70 euro sennò stavo per prendere questo..

http:[url]//www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm[/url] (a vicenza Ottica Facchin lo da per 299 € compreso il motore d'inseguimento AR)

oppure

http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm (la cui montatura sembra più solida..)

un consiglio che ti do sennò per iniziare benino è questo..
prendi il mak 90... http://www.otticasanmarco.it/MC90_OTA.htm
compera un cavalletto fotografico (sicuramente meno di 50 euro, anche 20) e osserva così luna e pianeti all'inizio.
con 200 euro ti diverti assai e hai buona qualità. poi se ti appassioni ti prendi una bella equatoriale e ci piazzi sopra il mak.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:16 
Io quei tasco anche se hai un budget limitatissimo te li sconsiglio lo stesso!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010