1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente non ti guardano le mutande. :lol: :lol: :lol:
Però se te vai con una vecchia digicam in cui si notano segni dell'uso non ci sono problemi anche se, in teoria, per articoli non di uso personale (vestiario, valige, prodotti per l'igiene della persona) devi dichiarare cosa ti porti dietro quando esci dall'Italia per poter fare il reingresso senza dazi e Iva quando rientri.
In questo modo eviti di dover dimostrare che non hai comprato la roba all'estero e che non stai facendo contrabbando.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ovviamente non ti guardano le mutande. :lol: :lol: :lol:
Però se te vai con una vecchia digicam in cui si notano segni dell'uso non ci sono problemi anche se, in teoria, per articoli non di uso personale (vestiario, valige, prodotti per l'igiene della persona) devi dichiarare cosa ti porti dietro quando esci dall'Italia per poter fare il reingresso senza dazi e Iva quando rientri.
In questo modo eviti di dover dimostrare che non hai comprato la roba all'estero e che non stai facendo contrabbando.


Chiarissimo, thanks! :wink:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se invece o faccio acqustare a mio zio che risiede in Svizzera, Lui quando viene a trovarmi deve pagare iva e dazio?

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì.
O dichiara che lo porta in Italia temporaneamente e poi lo riporta in Svizzera altrimenti il bene che entra in Italia per restarci deve sottostare a dazio e IVA
Se poi alla dogana non ci fanno caso è un altro conto ma la legge è questa.
Qualsiasi bene che entra in Italia da un paese extracomunitario per un'importazione non temporanea deve scontare dazio (se dovuto) e IVA.
Qualsiasi bene! Anche usato.
C'è una franchigia minima che va da una cinquantina di euro a un paio di centinaia ma per il resto la legge è questa

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
La celestron non mi sembra che abbia una politica commerciale molto stretta intra europa, TS vende anche in italia nonostante auriga e la sua rete di rivenditori.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maurizio83 ha scritto:
La stessa catena è presente anche in svizzera dove il C11 (XTL) si trova a 3900 CHF equivalenti a 2391€ circa

http://www.galileo.cc/francais/descript ... -91036-XLT

anche qui mi pare IVA inclusa anche se non so come funzionano gli acquisti in svizzera e la dogana...

Devi togliere l'IVA svizzera del 6% ed aggiungere quella italiana che mi sembra sia del 20% quindi vengono 2697€ più la dogana se non ho sbagliato a fare i conti. Se vuoi acquistare da Galileo è ovviamente meglio restare in UE (anche perché si tratta di una catena francese con due succursali in Svizzera). A meno che tu non stia in Svizzera, ovviamente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
ivaldo ha scritto:
Devi togliere l'IVA svizzera del 6% ed aggiungere quella italiana che mi sembra sia del 20% quindi vengono 2697€ più la dogana se non ho sbagliato a fare i conti.

2391 / 1.06 * 1.20 = 2707

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
ivaldo ha scritto:
Devi togliere l'IVA svizzera del 6% ed aggiungere quella italiana che mi sembra sia del 20% quindi vengono 2697€ più la dogana se non ho sbagliato a fare i conti.

2391 / 1.06 * 1.20 = 2707

Donato.

Appunto, ho sbagliato i calcoli. E non è l'unica cosa che ho sbagliato visto che non mi sono accorto esistesse una seconda pagina di questa discussione ed ho dato una risposta totalmente inutile visto che la faccenda era già stato ben spiegata da altri.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010