probabilmente ha fatto dei calcoli proporzionali su parametri noti di altri binocoli; sinceramente anch'io ho avuto alcune peplessità, per esempio che era spaventato dalle aberrazioni del vixen 30x125 (ha ragione), ma il 20x125 invece mi risulta fosse molto buono; a 45x parrebe un mezzo disastro ma poi dice che proprio a 45x M81-M82 erano una spettacolo magnifico (a riprova di quanto ho scritto più sopra)
c'è poco da fare...come ha detto lui era davvero "indispettito"
comunque, è già tanto aver avuto un test unico nel suo genere, che nemmeno cloudynights ha (che strano.......proprio negli USA ove il bincolo è ben più difuso che da noi; 200 esemplari venduti al mondo..chi li ha comprati? perchè non scrivono? una sorta di "massoneria binoculare"?

).
Ma il binocolo oramai non c'è più da almeno 3 anni, quindi.........
chi l'ha avuto sotto il naso per diverso tempo è stata la Skypoint....devo chiamare Marco Cosmacini.....
invece una curiosità, e qui chiamo all' appello anche vale: ho infilato gli occhi in ben 5 miyauchi diversi, da 77 a 100 mm: in tutti e 5 i difetti, come per il 141, li rilevavo al tubo di destra e non solo io (so già cosa state per dirmi....no, ho fatto le prove: ho invertito gli oculari e ho osservato con un occhio per volta....non dipendeva da me)........sempre il tubo di dx...mah....anche il tuo vale?