1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 14:13 
Pennuto ha scritto:
Come non è comodo?

No, non è comodo, neanche un po':
non puoi "liberare le frizioni" ed andare velocemente sull'oggetto da osservare...
devi star li ad aspettare che i motorini muovano il tutto...
sinceramente non ho ancora visto un GoTo più veloce di un astrofilo (attenzione, parlo di astrofili, non di "turisti col telescopio"...)
imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me è un vero affare! se è un amico di cui ti fidi vai tranquillo! il problema dello sbilanciamento è risolvibile con dei semplici pesetti, se si può fare ad una macchina, perchè non farlo sul tele! l'importante è la resistenza del fulcro. Poi nessuno ti vieta di comprare una bella montatura una volta capito come si smonta e rimonta in modo da non fare danno! E' uno strumento che ha incontrato i tuoi gusti, non fartelo sfuggire!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 14:35 
Light Pollution ha scritto:
Per me è un vero affare!

Indubbiamente, se uno vuole il GoTo...
altrimenti, per buona che possa essere l'ottica, potrebbero essere soldi buttati...
io per esempio non lo vorrei, e se me lo regalassero finirebbe sul mercatino...
per capirci, se mi offrissero un CCD Atik nuovo a 700 euro, non lo prenderei pur essendo un affare, perchè non mi serve per ciò che voglio fare...
se è di un amico gli conviene provare ad usarlo prima di acquistarlo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
se è di un amico gli conviene provare ad usarlo prima di acquistarlo...

Giustissimo!!

Ora aspettiamo che abbio risponda...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Per i pianeti, comunque è uno dei tele migliori in commercio, consigliabile nonostante le attuali vicissitudini della Meade.
Ciao
Maurizio


Vuoi una riposta su questa asserzione audace? :twisted:

Hehehe...

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io l'ho provato e secondo me lo comprerei solamente per la sua trasportabilità, perchè è di piccole dimensioni, ti sta quasi in uno zaino, il goto, faccio prima a cerarlo a mano che aspettare che il goto centri il pianeta., comunque per l'ottica niente da dire, al max se poi ti stufi lo togli e lo metti su una equatoriale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un affare è davvero un'amico se te lo vende al quel prezzo:shock: . Già che ci sei cerca di scroccare una uscita con lui :wink: e con qualche astrofilo di Roma, non avrai problemi siamo cosi' tanti nella capitale 8)
BENVENUTO

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un affare è davvero un'amico se te lo vende al quel prezzo:shock: . Già che ci sei cerca di scroccare una uscita con lui :wink: e con qualche astrofilo di Roma, non avrai problemi siamo cosi' tanti nella capitale 8)
BENVENUTO

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
salve a tutti di Nuovo!!
Grazie a tutti per gli svariati e utulissimi consigli che mi state dando!!!
Quindi...se ho ben capito...mi consigliate di comprarlo per il prezzo, giusto?
In effetti è quel che pensavo io.
Il mio è un amico di vecchia data..quindi fidato..e l'ha usato pochissimo ( quindi con le sole dotazioni di serie).
Di sicuro non mi farebbe problemi....a testarlo prima di compralo..ed è quello che faro'...( ma lui..è un principiante come me...non mi sa dare grossi consigli..anzi penso che il suo sia stato ...un acquisto sbagliato...propio da principiante!!).
Se avete altri consigli..li accetto volentieri
saluti
Fabio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010