1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la scorsa estate ne ho preso uno in pyrex con una lavorazione, secondo la documentazione allegata, eccellente.
In effetti devo dire che, rispetto al mio già buono marcon da 25, questo della h-o è migliore.
Purtroppo non ho avuto modo di provarlo a fondo come si deve ma almeno dalle poche prove fatte l'acquisto fatto si è rivelato ben fatto.
Potevo risparmiare almeno la metà prendendone uno in vetro normale ma a quel punto tanto valeva tenermi il mio originale.
A presto.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 21:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Non si sta discutendi questo pinbert. Giustamente come ha detto qualcuno in questo forum, alcuni giudicano eccellente un'ottica che per altri non lo è.
Stiamo parlando di certificati cosi cosi, di affermazioni che non corrispondono al vero, di prodotti tutto sommato (ma aspettiamo altri test)validi solo per il prezzo.
Inutile rivangare le lunghe discussioni sulla differenza tra uno specchio corretto a 1/4 pv e uno corretto a 1/10, cosi' come è inutile cercare conforto in un prezzo basso per essere convinti di aver fatto un buon affare.
Mi sembra un po' la discussione tra quelli che hanno la Punto taroccata e la SLK, con rispetto per chi ha la Punto tarocca, ma non mescoliamo le due cose.
Il forum è pieno di esempi: l'ho pagato poco e va benissimo (e l'inverso l'ho pagato tanto e va benissimo), sono i numeri effettivi rilevati e i test che ci dicono fino a dove questo strumento ci puo' portare, e se effettivamente sarà in grado di dare il massimo.
Se cosi' non fosse diciamo che gli utenti di LOMO sono una manica di fessacchiotti.........

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ragazzi parliamoci chiaro: i prezzi di questi specchi sono troppo bassi. Non possono essere come dicono i numeretti ! Per farli che abbiano veramente quei numeretti ci vogliono una marea di ore lavorative. A livello di lavoro per vivere non se lo possono permettere neanche i cinesi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 3:53 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
astrotecnico ha scritto:
Ragazzi parliamoci chiaro: i prezzi di questi specchi sono troppo bassi. Non possono essere come dicono i numeretti ! Per farli che abbiano veramente quei numeretti ci vogliono una marea di ore lavorative. A livello di lavoro per vivere non se lo possono permettere neanche i cinesi.

Verissimo astrotecnico, e, un produttore degno di questo nome non mette in giro certificati palesemente "ottimistici", e per quanto mi riguarda, e indipendentemente dal rapporto qualita' prezzo di questi prodotti (a mio avviso appena passabile) e dalla qualita' di questi prodotti (a mio avviso mediocre), io da "entita'" di questo tipo non acquisto. Va detto pero' che in giro si sentono storie molto peggiori, in cui uno specchio mediocre diciamo confrontabile con questi, viene proposto ad un prezzo decisamente piu' elevato (che quindi non fa venire dubbi) viene proposto con un test interferometrico "ottimistico" ma non esageratamente ottimistico, e viene proposto a utenti che difficilmente, diciamo, si renderanno velocemente conto del problema e pretenderanno di far valere i propri diritti. E tuttavia neanche questo, non e' nemmeno ancora il peggio; perche' non sempre succede che venga fatto con specchi mediocri ma piu' o meno utilizzabili; ma piu' volte e' successo con delle vere e proprie porcherie.
Per il resto quoto massimoboe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 7:51 
Il discorso è ancor diverso:
un conto è vendere specchi al prezzo che si vuole e senza certificato, o meglio con una dichiarazione in cui praticamente si dice "è uno specchio" e nulla più...
un conto è vendere specchi (indipendentemente dal prezzo...) con un certificato che attesta il falso.
Se così fosse a casa mia si chiama truffa.
Bisogna quindi "capire" dove sta il trucco, la gabola, l'arcano, poichè una azienda che faccia una truffa continuata dura poco.
E' quindi ovvio che da qualche parte c'è la "furbata"...
tipo quelli che venddono pizze surgelate in confezioni che ritraggono pizze succulente e megafarcite...
poi apri la scatola e trovi dentro una focaccia spennelata di pomodoro con due carciofini in croce...
e poi "trovi" l'asterisco e la scritta "la foto non c'entra nulla con questa pizza"...
il tutto legale (sempre ringraziando le associzioni consumatori, che amo svisceratamente... ;) )
Concludendo, dove stà il trucco?
E chi meglio di Giuki84 può aiutarci a cpirlo, dato che ha uno di questi specchi?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 8:26 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Fede67 ha scritto:
Il discorso è ancor diverso:
un conto è vendere specchi al prezzo che si vuole e senza certificato, o meglio con una dichiarazione in cui praticamente si dice "è uno specchio" e nulla più...
un conto è vendere specchi (indipendentemente dal prezzo...) con un certificato che attesta il falso.
Se così fosse a casa mia si chiama truffa.
Bisogna quindi "capire" dove sta il trucco, la gabola, l'arcano, poichè una azienda che faccia una truffa continuata dura poco.
E' quindi ovvio che da qualche parte c'è la "furbata"...
tipo quelli che venddono pizze surgelate in confezioni che ritraggono pizze succulente e megafarcite...
poi apri la scatola e trovi dentro una focaccia spennelata di pomodoro con due carciofini in croce...
e poi "trovi" l'asterisco e la scritta "la foto non c'entra nulla con questa pizza"...
il tutto legale (sempre ringraziando le associzioni consumatori, che amo svisceratamente... ;) )
Concludendo, dove stà il trucco?
E chi meglio di Giuki84 può aiutarci a cpirlo, dato che ha uno di questi specchi?


una cosa alla volta fede, una cosa alla volta...
non dimenticare che questi sono nomi nuovi del mercato
hai ragione che una truffa continuata dura poco, ma qui siamo di fronte ad una, come dire, "esagerazione", e che soprattutto e' nuova di zecca

una cosa alla volta...

il primo passo e' rendersi conto del valore effettivo degli specchi, e non tutti (e neanche le amate associazioni consumatori) hanno le risorse per acquistare 20 specchi HO e fare tante prove e una bella statistica; l'impressione leggendo in giro, soprattutto oltreoceano, e' che la qualita' sia mediocre (non pessima ma mediocre, e adeguata al prezzo e non ai mirabolanti "test report")
il secondo passo e' scriverlo, supportati da misure e numeri, e in maniera da non beccarsi querele - e anche a questo ci siamo arrivati
...di li' si va avanti...
in europa, visto che il distributore non e' ancora pienamente operativo, siamo un po' piu' indietro... ma possiamo avvalerci di quello che si legge e scrive oltreoceano...
...e farne tesoro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 13:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Alla fin fine metterei gli specchi cinesi e questi qua tutti sullo stesso piano e compererei quello che costa meno. In queste fasce qualitative conta solo il prezzo, inutile stare a ricamarci su piu di tanto.......
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se volete vi do il mio come cavia per le prove!!! Io sinceramente per un dobson non punto ad ottiche eccelse,infatti gia sto puntando uno specchio da 16" della hubble,devo ancora iniziarlo,ma il mio prossimo dobson monterà ottiche hubble,come il primo che mi sta dando tante soddisfazioni. Io sincermante punterei ad ottiche buone per fare foto o ricerca,ma non su un dobson,certo,non metterei ciofeche,perchè vanificherebbero lo sforzo nel fare la struttura,ma neanche avere ottiche da mila mila euro su una montatura di compensato!!! Ovvio che un produttore deve farsi pubblicità,non falsa,però tutti sopravvalutano i propri prodotti,anche se non lo sono. Per me sono peggio le pubblicità dei vari 114 su montature super go-to che fanno più danno che guadagno ai neofiti che rimangono delusi e non imparano niente,se la stessa pubblicità la facessero agli specchi hubble,sicuramente avremmo molti più neofiti,che,trovandosi di fronte la maestosità di un 10",ma basta anche un 8" all'inizio (a me passare dal newton 76 al 114 ha fatto un grande effetto!!) sicuramente avrebbero molti più stimoli ad andare avanti. Quindi per me tutte queste polemiche sulla qualità delle ottiche sono inutili,in fondo lo sappiamo tutti che dalla carta al cielo ce ne passa!!! Poi tutti stiamo a cercare i 66ED cinesi e ci lamentiamo di buoni specchi da 16" offerti a prezzi concorrenziali!!!? Infine concludo dicendo che tanto hubble o zen o marcon o giacometti,tutti hanno i loro pregi e difetti e nessuno (tranne quelli che al cielo preferiscono la carta e le chiacchiere) sta le serate al freddo a fare test o star test o altri test,io mi godo il cielo,alla fine è quello che dobbiamo fare,non passare al microscopio le ottiche i sensori ecc,per quello ci sono gli scenziati,i ricercatori ecc. Noi siamo astrofili e in quanto tali dobbiamo godere delle meraviglie dell'universo con il poco (o tanto) che possiamo permetterci,sennò alla fine ci si sveglia un giorno e ci si accorge che dal cielo siamo passati alle cantine!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 13:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Certo Lorenzo, posso approvare la tua visione.
Del resto ciascuno deve fare e pensare quel che si sente.
Io posso dire che ho guardato in strumenti (dobson) non prodotti in Italia con ottiche a pv 1/10 e pur non amando questo genere di telescopi, ho notato una sostanziale differenza con altro strumento con ottiche "commerciali".
Già lo specchio ci mette del suo nel rendere le immagini meno "pulite" se poi scendiamo anche di correzione........
Ma la mia è una opinione non un dogma, ripeto ciascuno deve fare quello che pensa.
Io - preferisco un 12" ben fatto (anche se di legno), piuttosto che un 16" magari non al top (e non mi riferisco al tuo intendimi). Ci metto degli oculari costosi e di alta gamma........ma la spesa vale se ho già un primario e un secondario di conseguenza.
Difficilmente mi sentirete parlare di confronti tra uno strumento e l'altro. Oramai le mie scelte le ho fatte negli anni e - personalmente - ho dei parametri da cui non voglio derogare, ma ripeto "personalmente".
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 14:32 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Sono abbastanza d'accordo con quello che dici Lorenzo, sempre che l'acquirente sia in grado di discriminare se ha di fronte uno specchio non rispondente alle "specifiche dichiarate" ma comunque discreto, vagliandolo dalle eventuali schifezze - e qui mi permetto di ricordare che sono molto, molto pochi ad avere la tua esperienza con tanti, tanti, tantissimi strumenti diversi (a cominciare da me, che la tua esperienza me la sogno); e sempre che l'acquirente abbia voglia di fare affari con personaggi che, insomma, non esitano a pubblicare "test interferometrici profumati di ottimismo".


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010