1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
La discussione sul "costo" della nostra passione mi ha dato da pensare.
Mi pare che pochi utilizzino gli strumenti della propria associazione.
Chi tra noi frequenta associazioni di astrofili?
Cosa ci aspettiamo da queste associazioni?
In quale modo possiamo sfruttare una associazione?
E' più bello ricevere o dare?
Se l'associazione avesse un osservatorio a disposizione dei soci, quale attività ci piacerebbe seguire? La divulgazione? La ricerca? La collaborazione con altre associazioni sparse per il mondo per rilevamenti utili alla scienza?
Ripetere le gesta degli astronomi del passato?
E' più piacevole parlare di astronomia o ascoltare chi parla di astronomia?

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non posso rispondere dato che non sono mai statop iscritto oin un'associazione di astrofili, dato che tutti i miei risparmi me li devo tenere bene da parte per il telescopio, e non posso permettermi di spenderli per un'associazione.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 21:51 
Secondo me ci sono due tipi di associazioni:

una è quella tipo "club privato", dove ci si trova in sede una volta a settimana, scambiandosi opinioni sui "nuovi acquisti" chiacchierando dei futuri progetti e votando per chi fa il segretario e chi fa il tesoriere.
Quella che c'è da me è circa così, ed io non mi sono iscritto nè lo farò mai.

l'altra è quella che si riunisce nelle strade delle città, nelle piazze, in montagna o in lungomare, dove ognuno porta uno strumento e tutti guardano le stelle, invogliando i passanti ad avvicinarsi a questa passione.

Si sarà capito che io sono nettamente a favore della Sidewalk Astronomy.

Chi ha provato a farlo per una sera non vorrà mai più riunirsi in ameni scantinati...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Ciao Fede! Si, è vero. Esistono anche quelle.
E' però necessario ricordare che, se lo statuto permette abbastanza "democrazia", è possibile, che un gruppo di soci (ovvero lavorando all'interno) riescano a modificare un comportamento "chiuso sui propri interessi". E' veramente un peccato che associazioni esistenti sul territorio, e di conseguenza un "bene comune" venga gestito in modo così privatistico.
La nostra attività è, invece, sempre rivolta alla cittadinanza...

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto parte di un'associazione per circa un quarto di secolo.
Ho portato telescopi per strada, ho fatto innumerevoli conferenze, ho preso martello e chiodi per allestire mostre.
Poi ho mollato tutto. Passione finita? No. Sono ancora qui a condividere il tutto e sono pronto ad aiutare un giovane astrofilo a crescere. Solo che nell'associazione in cui ero il socio più anziano (come "servizio") non mi ci trovavo più bene.
Da allora sono stato un cane sciolto ma non per questo solitario.
Penso che le associazioni siano necessarie per lo sviluppo dell'astrofilia. Sono il primo a consigliare sempre un novizio a cercare altri astrofili in zona.
E' un controsenso il mio?
Può darsi. Ma come è vero che esistono situazioni particolari nelle quali mi sono trovato coinvolto esistono moltissime altre situazioni più valide nelle quali un giovane astrofilo (non come età anagrafica ma come esperienza) può trovare terreno fertile per crescere e intraprendere la propria strada.
Io ormai non mi aspetto altro dalle associazioni, per me.
Il confronto ce l'ho giorno per giorno anche qui fra di voi.
Le basi per fare l'astrofilo credo di averle, ormai. :-)
Ma un novizio queste basi se le deve creare e il contatto diretto è fondamentale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 23:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il gruppo che frequento si raduna una volta alla settimana dove si parla di nuovi acquisti, foto fatte ecc
Poi pero' abbiamo degli appunti aperti al pubblico dove portiamo i nostri telescopi, appunti al planetario, conferenze ecc
Osservatorio nulla primo perche' mancano i fondi e poi perche' sarabbe un bell'impegno e c'e' già il planetario da portare avanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010