1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho trovato traccia nel forum di questa notiziona.

Fonte "Villaggio Globale":

Il 2009 sarà l'Anno Internazionale dell'Astronomia

A 400 anni dalla data in cui Galileo Galilei scrutò per la prima volta il cielo con il telescopio

Il 2009 sarà l'Anno Internazionale dell'Astronomia (Aia 2009). Lo ha proclamato la 62a Assemblea Generale delle Nazioni Unite su proposta dell'Italia a 400 anni dalla data in cui Galileo Galilei scrutò per la prima volta il cielo con il telescopio.
L'Aia 2009 sottolineerà l'importanza dell'astronomia per la cultura e la società grazie al contributo apportato, tramite le scoperte e le invenzioni scientifiche, non solo alla conoscenza ma anche alla nostra vita quotidiana.

Il tema proposto per questo Anno Internazionale, «L'Universo, a voi scoprirlo», intende stimolare l'interesse della popolazione, in particolare quello dei giovani, e incoraggiare attraverso attività ed eventi la conoscenza scientifica e la sua condivisione per una società più giusta e pacifica.

A tutt'oggi 99 Paesi e 14 organizzazioni hanno aderito all'Aia 2009, costituendo una rete senza precedenti di operatori del settore della comunicazione e dell'educazione impegnati nella promozione dell'astronomia tanto a livello internazionale quanto nazionale e locale.

L'Unesco è stata designata dall'Onu come capofila tra le Agenzie della famiglia delle Nazioni Unite nelle attività correlate all'Aia 2009. In collaborazione con l'Unione Astronomica Internazionale il Centro del Patrimonio Mondiale dell'Unesco continuerà l'iniziativa «Astronomia e patrimonio mondiale», lanciata nel 2003, allo scopo di promuovere la nomina di siti culturali legati all'Astronomia.

Il programma di Educazione allo Spazio dell'Unesco ha il compito di organizzare laboratori per studenti e docenti delle scuole secondarie nei paesi in via di sviluppo, in collaborazione con Ong, imprese, Ministeri e istituzioni nazionali. Il programma, nel cui ambito sono già stati donati telescopi portatili alle scuole grazie a un accordo tra la Meade Istruments e la National Space Society, sarà rafforzato in questa occasione da nuove azioni educative e manifestazioni legate all'Aia 2009.

Il programma di Fisica SC/BES dell'Unesco esplorerà la stretta relazione esistente tra Fisica e Astronomia ed utilizzerà l'esperienza dell'Aia 2009 per creare una lista di Paesi e istituzioni coinvolti in queste tematiche.

-----------------

Per approfondimenti se ne parla su tutta la rete, ufficialmente qui:
http://www.astronomy2009.org

Commenti? ;-)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow si sono ricordati di Galileo?
Speriamo che questa interessantissima iniziativa sblocchi un pò anche l'opinione pubblica sulla questione IL.
Magari faranno sconti sui telescopi? :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sperèm... ! (soprattutto per l'IL)

Avevo letto la notizia già tempo fa, grazie per averlo ricordato sul nostro forum, AstroManu.

Credo e spero che toccherà anche a noi, nel nostro piccolo, dare un contributo, sia come forum sia individualmente nelle nostre vicine realtà.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 13:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagino già una walk side astronomy in tutte le strade e quartieri di italia! Forse però sogno troppo...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010