1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto col C9
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve a tutti
Ieri sera finalmente dopo tante prove sono riuscito ad effettuare la mia prima foto col C9 ridotto a f/6,3
Somma di 16 foto con tempi variabili da 30 sec a 150 sec
autoguida con ed 80 e guidemaster
ripresa con canon eos 350 d modificata
l'elaborazione penso sia da migliorare
se mi date qualche consiglio e critiche sempre ben accette.
Saluti
Pietro
http://forum.astrofili.org/userpix/976_m42w1_3.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per i consigli di ripresa serve qualcuno esperto in DSLR, comunque per essere una prima foto fatta tra l'altro con il C9 sembra molto promettente, ben guidata ed anche ben trattata, forse avresti potuto aumentare il numero di pose ed anche i tempi delle esposizioni lunghe.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao pietro.

la foto non è male, anche se sembra piuttosto afflitta da inquinamento luminoso.
il centro è piuttosto saturato (ma va a gusti), credo comunque che qualche posa in più e magari una elaborazione per il centro alla "Renzo" potrebbe aiutarti.
questo ilink, se già non lo conosci
http://www.renzodelrosso.com/utilita/fo ... azione.htm

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Grazie per le risposte


Riccardino ha scritto
Cita:
ciao pietro.

la foto non è male, anche se sembra piuttosto afflitta da inquinamento luminoso.
il centro è piuttosto saturato (ma va a gusti), credo comunque che qualche posa in più e magari una elaborazione per il centro alla "Renzo" potrebbe aiutarti.
questo ilink, se già non lo conosci
http://www.renzodelrosso.com/utilita/fo ... azione.htm

proverò ad effettuare una elaborazione così come descritta sul sito di Renzo
[/quote]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo debutto, migliorabile l'elaborazione ma già così niente male.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao,

se 15 anni fa questa fosse stata la mia prima foto penso avrei fatto i salti di gioia fino ad ora....! bravo.
Ti chiedo una cosa, con cosa hai fatto il fuoco? dslr o a mano, la guida è molto buona, altra info da dove hai scattato? città, collina, cielo inquinato etc.
grazie, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Mi sembra che sei partito bene... e con una focale lunga per giunta :shock: ... ottimo inizio.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
morales ha scritto
Cita:
Ciao,

se 15 anni fa questa fosse stata la mia prima foto penso avrei fatto i salti di gioia fino ad ora....! bravo.
Ti chiedo una cosa, con cosa hai fatto il fuoco? dslr o a mano, la guida è molto buona, altra info da dove hai scattato? città, collina, cielo inquinato etc.
grazie, Christian

Ciao Morales la tua risposta mi rincuora dopo tanti fiaschi.
In effetti ho montato il C9 col riduttore di focale e la fotocamera, in parallelo ho montato L'Orion Ed 80 col diagonale, una barlow televue 2,5x,il flip mirror con l'oculare da 25 mm e la web atik 2HS il tutto su EQ 6 , guidata con guidemaster.Grosse difficoltà per il bilanciamento,ma alla fine tutto è andato bene.
Il fuoco l'ho fatto a mano e ad occhio su una stella luminosa che ho utilizzato per allineare la montatura, allineamento ad 1 stella, col goto ho puntato la nebulosa ed ho effettuato le foto.
Il sito di ripresa è la mia abitazione in provincia di Napoli,200 mt l.m.
la serata in effetti era davvero eccezionale,di solito non è così, solo che non so ancora a stabilire la magnitudine limite visuale :oops: ma considera che le pleiadi erano ben visibili.

Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Bene,

devi cercare di migliorare il fuoco, a quella focale non si scherza, penso che il 9,25 possa fare stelle più piccole....per il sito allora bravo due volte!
Se fotografassi dalla montagna sparirebbe (con un flat) anche quel fastidioso cadimento di luce ai bordi.....anzichè il classico riduttore celestron o meade dovresti provare un Optec o un lumicon.
penso il tutto migliorerebbe ulteriormente.

Bravo.
Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
ciao Morales, hai un MP


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010