1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ho provato star test
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 19:34
Messaggi: 29
Località: provincia di Messina
salve,
stasera ho provato a fare uno startest ma nn mi ha convinto molto.

se lo provo con l'oculare h20mm i risultati sono decenti (ma nn eccezionali, infatti credo che la forma della stella quando sfoco sia leggermente ellittica), quando provo a farlo col 12.5mm peggiora nettamente , nn vi dico col 4mm

il fatto che quando sfoco tenda a essere ellittica la forma, dipende dal primario o dal secondario?

come devo fare per riuscire finalmente a collimare il tele?
devo per forza portarlo a qualche associazione di astrofili per farmelo fare?

VOGLIO FARLO IOOOOOOOOOO

accetto consigli anzi pretendo consigli

p.s. secondo me gli oculari sono da cambiare infatti stasera ho provato a osservare marte ma ad un certo punto ne vedevo 2 e pure 3.....e a volte vedevo marte come una cometa

consigliatemi cosa fare (lo butto il tele????) :twisted: :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho provato star test
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 21:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
astronauta ha scritto:
p.s. secondo me gli oculari sono da cambiare infatti stasera ho provato a osservare marte ma ad un certo punto ne vedevo 2 e pure 3.....e a volte vedevo marte come una cometa

consigliatemi cosa fare (lo butto il tele????) :twisted: :twisted:


Fino al PS non ero preoccupato..
Dopo ho cominciato ad esserlo.. :shock:
A parte gli scherzi.. cosa intendi quando dici che osservi "più Marti"? 8)
Cioè vedi solo dei fastidiosi riflessi o solo uno sdoppiamento delle immagini?
E soprattutto.. quanto vedi pronunciata la "coda" che te lo fa' assomigliare ad una cometa?
Ci ricordi che telescopio hai? un Newton, d'accordo, ma di che marca? ;)
Grazie mille e dai che ce la fai! (per dirla alla Morandi)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Guarda cosa ho trovato.
Leggi un po', leggo anche io :D

http://www.fis.unipr.it/~albino/documenti/startest.html

ci sono dei link, in fondo, sui difetti che vengono fuori.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho provato star test
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 19:34
Messaggi: 29
Località: provincia di Messina
matteo.dibella ha scritto:
astronauta ha scritto:
p.s. secondo me gli oculari sono da cambiare infatti stasera ho provato a osservare marte ma ad un certo punto ne vedevo 2 e pure 3.....e a volte vedevo marte come una cometa

consigliatemi cosa fare (lo butto il tele????) :twisted: :twisted:


Fino al PS non ero preoccupato..
Dopo ho cominciato ad esserlo.. :shock:
A parte gli scherzi.. cosa intendi quando dici che osservi "più Marti"? 8)
Cioè vedi solo dei fastidiosi riflessi o solo uno sdoppiamento delle immagini?
E soprattutto.. quanto vedi pronunciata la "coda" che te lo fa' assomigliare ad una cometa?
Ci ricordi che telescopio hai? un Newton, d'accordo, ma di che marca? ;)
Grazie mille e dai che ce la fai! (per dirla alla Morandi)

Matteo


il mio tele e' newton marca dynasun (ovvero economicissimo quindi nn mi aspetto risultati buoni)

per quanto riguarda marte vedevo sdoppiamento d'immagine (e striplamento di immagine :wink: )

la coda della cometa era poco pronunciata e l'ho vista 1 volta sola fra l'altro

nn so cosa fare perke' ieri sera dopo, ho visto saturno ma il problema dello sdoppiamento rimane, sopratutto agli alti ingrandimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 19:34
Messaggi: 29
Località: provincia di Messina
jasha ha scritto:
Guarda cosa ho trovato.
Leggi un po', leggo anche io :D

http://www.fis.unipr.it/~albino/documenti/startest.html

ci sono dei link, in fondo, sui difetti che vengono fuori.


ho letto, grazie mille.
oggi riprovo a fare collimazione e stasera si startesta :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010