1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Ok ragazzi, ci siamo....ho ristretto la scelta a 2 modelli (tralaltro ho aumentato il budget....non si vive di sola pastasciutta :lol: ), tra questi due :

CELESTRON C6S GT XLT (usato da un mio amico poco ispirato da Urania)

MEADE LXD75 - SN 8" (Nuovo)

HELP!!!!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Meade, senza dubbio. 20cm di apertura fa una differenza ragionevole con 15cm!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Fatto! Ordinato il Meade LXD75 - SN 8"...tra una ventina di giorni arriverà.
Mi son fatto il regalo di compleanno in anticipo di un paio di mesi.
Grazie a tutti dell'interessamento e dei buoni consigli.

Tranquilli...il Corvino tornerà a rompere appena avrà le mani sullo strumento.... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto anche da parte mia.
Ottimo acquisto! Occhio col tappino del secondario quando collimerai. Sembra fisso ma ovviamente si può togliere, evitando di usare altro al di fuori delle mani.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Seguirò per bene tutte le istruzioni!!!!

Hai da consigliarmi libri sull'uso del telescopio?

Son nelle spese oggi! Per andare del c.... meglio andarci con stile! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah, il libro "Astronomi per passione" dei coniugi Thompson. Ed. Apogeo
25euro.
Me l'ha consigliato Kappotto, che ringrazio molto nuovamente.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 9 gennaio 2008, 17:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Grazie segnato!
Appena mi passa l'influenza vado in libreria!

Grazie ancora!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
...ho fatto prima...ordinato via internet.

Fa male al mio portafoglio stare a casa con internet e carta di credito a disposizione! :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 20:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima scelta.
E' la Bibbia per i neofiti.. e non solo! :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao!
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Corvino ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono iscritto or ora al vostro forum.
Passo a sfruttarvi subito :P

Dopo aver passato l'estate a far pratica con un binocolo 20X80 per orizzontarmi nel cielo, ho deciso di acquistare un telescopio, il mio budget è di 1000 euro (di più non posso) ed ho visto questo : http://www.otticasanmarco.it/ETX90PE_promo.htm

Che ne dite?

Grazie in anticipo per i consigli, a 40 anni sto riscoprendo il piacere del cielo che avevo da ragazzo...che bello! :)


Secondo me e te lo dico a malincuore, il primo da te scelto sarebbe un ottimo tele, però solo sul planetario ed è sopravvalutato. Tieni anche presente che la Meade non versa in buone acque e ha già cessato l'assistenza per parecchi modelli.
L'avvertimento vale per tutti i prodotti Meade! Comunque non si capisce perché in Italia debba costare il doppio che negli Usa.

Sugli altri consigli, personalmente, visto che ti muovi già agevolmente nel cielo, se non t'interessa la fotografia e hai cieli buoi sotto i quali spostarti facilmente, forse sei uno dei rari casi sui quali concordo col Dobson di Fede. Almeno se vuoi andar su col diametro rimanendo in costi accettabili.

Buona sulla carta anche l'idea del Newton su CG5: il pezzo forte sarebbe la montatura, ma il Newton a me personalmente piace poco perché scomodo e brigoso nonché ingombrante. Poi non oso pensare alla povera CG5 con quel peso e quella leva (già porta al limite il C8 che è più leggero e molto più corto). Vero è che la vendono anche con sopra il C11, ma credo che presto la montatura si rivolgerà ai sindacati aprendo una vertenza contro la Celestron...

Vedi tu. Comunque chiarisciti prima il concetto "foto", se no rischi d'imboccare una strada cieca e spendere soldi per niente.
Se il chiarimento porta a un sì o anche solo a un nì, valuta anche un classico C8 su CG5 solo motorizzata, che nuovo costa sotto i 1400 euro, quindi si dovrebbe trovare usato in buono stato col tuo budget, barlow e un paio di oculari dignitosi compresi. Un domani puoi upgradare con un bel diagonale da 2" + oculare a campo largo e lunga focale per il deep e/o con un rifrattorino apo, che ti costerebbe un po' di più, ma col quale potresti anche fotografare.

Concordo comunque con chi ti sconsiglia (parlo del tuo caso) il goto perché in quella fascia di prezzo se lo sacrifichi ti riesci a permettere un'ottica buona al posto di un ripiego. Discorso diverso se tu fossi un neofita totale e il budget o molto più basso o almeno doppio. Casi nei quali diventa uno strumento utile innegabilmente, tant'è che io ne possiedo 2 su un totale di 3 tele
Ciao
Maurizio

PS: Purtroppo vedo adesso che sono arrivato tardi...

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010