1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: per marte
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 19:34
Messaggi: 29
Località: provincia di Messina
ieri sera ho provato a osservare marte...(per poco perke' si e' annuvolato)
l' ho fatto con il mio tele 114/900 e con oculari 20mm 12.5mm e 4mm.

premesso questo...ho potuto notare ke fino a 12.5, l'immagine, anke se troppo luminosa, andava bene, col 4mm nn andava + (perdeva dettagli)

secondo voi e' usandp il 12.5mm con barlow 2x, ottengo risultati migliori?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 12:29 
Prova, mica esplode qualcosa a provare... ;)
noi non possiamo saperlo poichè non conosciamo la qualità del tuo telescopio, della tua barlow, dei tuoi oculari e del tuo cielo... ;)
comunque secondo me 225 ingrandimenti sono assolutmente troppi sul planetario per un telescopio per il tuo, e si possono forse usare solo sulla Luna...
con il 12.5mm e la barlow 2x arrivi sui 150 ingrandimenti, decisamente più alla portata del tuo telescopio, e sufficenti col seeing giusto e l'abitudine all'osservazione a percepire dettagli della superfice su Marte.
Per me il punto più critico nel tuo telescopio è a questo punto il fuocheggiatore, che non è proprio il massimo per "tirare" a 150x...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Prova, mica esplode qualcosa a provare... ;)
noi non possiamo saperlo poichè non conosciamo la qualità del tuo telescopio, della tua barlow, dei tuoi oculari e del tuo cielo... ;)
comunque secondo me 225 ingrandimenti sono assolutmente troppi sul planetario per un telescopio per il tuo, e si possono forse usare solo sulla Luna...


Quoto: prova!

A parte questo, Marte come dettagli non sopporta ingrandimenti eccessivamente "tirati": è meglio sempre stare sotto al limite teorico del telescopio, quindi prova a stare sotto i 200x.

Poi, se si stava annuvolando, è anche possibile che il seeing non fosse buono (turbolenze in quota), e non fosse possibile ingrandire più di tanto senza perdere dettagli.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Fede e Ford.

Il tuo Barlow, è un "standard" che è venuto col tele? Perchè in questo caso ho paura che non è di buona qualità e che l'immagine non sarà meglio che col tuo oculare 4mm.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 19:34
Messaggi: 29
Località: provincia di Messina
Peter ha scritto:
Quoto Fede e Ford.

Il tuo Barlow, è un "standard" che è venuto col tele? Perchè in questo caso ho paura che non è di buona qualità e che l'immagine non sarà meglio che col tuo oculare 4mm.

Ciao!

Peter


si, purtroppo ho tutto standard anke gli oculari....e cmq nn pretendo di+, dato che questo e' il mio primo tele e l'ho acquistato per fare vedere la luna a mio figlio :wink:

p.s. cmq nn credo sia un tele giocattolo, ma ovviamente se costa poco, vale poco (e' giusto cosi')


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non necessario. Per esemio i tuoi oculari. Spesso danno dei Plössl come oculari "standard". Questi sono molto economici, ma sono anche spesso di buona qualità. Il Plössl ha uno schema ottico semplice, ma così è facile per produrre. Otticamente, non ci sono molto oculari che sono uguali a un Plössl riguardo a luminosita e nititezza. Il loro solo svantaggio è che hanno un campo un pò ristretto. Ma non penso che vedresti Marte meglio in un Nagler!

Beh... e ancora se il tuo tele non sarebbe il migliore. Con un 114mm ci sono un sacco di cose a vedere. Nella mia giovinezza, io avevo un vecchio 6cm rifra e il mio amico un 114mm Newton come il tuo. La qualità ottica di questi strumenti certamente non era meglio che il tuo. Ma ci divertivamo con questi tele per tanti anni. Ogni notte abbiamo fatto nuove scoperte.

E magari dopo un certo tempo avrai l'esperienza e sicurezza per comprare il tele dei tui sogni? :wink:

Ciao e non perde la tua passione!!!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 19:34
Messaggi: 29
Località: provincia di Messina
Peter ha scritto:
Non necessario. Per esemio i tuoi oculari. Spesso danno dei Plössl come oculari "standard". Questi sono molto economici, ma sono anche spesso di buona qualità. Il Plössl ha uno schema ottico semplice, ma così è facile per produrre. Otticamente, non ci sono molto oculari che sono uguali a un Plössl riguardo a luminosita e nititezza. Il loro solo svantaggio è che hanno un campo un pò ristretto. Ma non penso che vedresti Marte meglio in un Nagler!

Beh... e ancora se il tuo tele non sarebbe il migliore. Con un 114mm ci sono un sacco di cose a vedere. Nella mia giovinezza, io avevo un vecchio 6cm rifra e il mio amico un 114mm Newton come il tuo. La qualità ottica di questi strumenti certamente non era meglio che il tuo. Ma ci divertivamo con questi tele per tanti anni. Ogni notte abbiamo fatto nuove scoperte.

E magari dopo un certo tempo avrai l'esperienza e sicurezza per comprare il tele dei tui sogni? :wink:

Ciao e non perde la tua passione!!!

Peter


la mia passione nn la perdero' di sicuro.......per ora faccio esperienza con il 114, pero' credo che fra un po' vorro' comprare qualcosa di meglio anke perke' mi piacerebbe fare riprese e foto

poi mi consigliate


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010