1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio d'annata!
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando ero piccolo e iniziavo ad appassionarmi all'astronomia (cavoli: sono passati quasi 15 anni, sono vecchio!) mi imbattevo spesso, sulle riviste ma anche nel negozietto del mio fotografo, in strumenti come questo, dal cercatore molto caratteristico! 8)
Quando, qualche anno più tardi, acquistai il mio primo telescopio decente mi sembra che non fossero già più in circolazione.
Adesso quelle riviste sono seppellite in qualche scatolone, quindi non sono in grado di identificare il telescopio in questione.
Google non mi ha aiutato: il periodo di commercializzazione è probabilmente antecedente al World Wide Web. :roll:
A vederlo sembra uno Schmidt-Newton o qualcosa di simile, il colore mi ricorda Konus ma non saprei.
Probabilmente a molti di voi è noto quindi la cosa più semplice forse è chiedere!
Solo per una questione nostalgica ...

P.S.
Purtroppo scrivo raramente sul forum ... ma vi leggo spesso!
La funzione "cerca" risolve molti dei miei dubbi prima che possa scrivere.
Comunque restate una fonte inesauribile di consigli pratici, quindi grazie!

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ecco una recensione

http://digilander.libero.it/photallica/tanzutsu.htm

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:


Proprio lui, bravo!
Così sarebbe un newton con barlow incorporata come molti che ci sono adesso, la lastra frontale è semplicemente un vetro: mi ha tratto in inganno!
Una scelta piuttosto caratteristica, come il cercatore reflex che sembra sia stata l'invenzione del secolo! :lol:
Adesso mi viene in mente che nel manuale della Konus (all'epoca l'avrò letto qualche migliaio di volte) c'era un paragrafo dedicato che tentava di elogiarlo ...
Va bè, un piccolo tuffo nel passato! Buonanotte!

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 8:53 
Eh, si...
è proprio il vecchio Tansatzu della Konus...
amato ed odiato da moltissimi astrofili...
anche io da piccolo sbavavo sulle vetrine davnti a quei gioielli arancio... ;)
peccato abbia il fuocheggiatore da 24,5... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, ma per fortuna io all'epoca investii le mie sudatissime 440.000 lire nel Vega 114/900 invece che nel bussolotto tanzustu che costava pure di più :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è da dire che è un pezzo da collezione! Sai quanto quotano le boiate dopo un bel po' di anni?! :-)

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio d'annata!
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Quando ero piccolo e iniziavo ad appassionarmi all'astronomia (cavoli: sono passati quasi 15 anni, sono vecchio!) mi imbattevo spesso, sulle riviste ma anche nel negozietto del mio fotografo, in strumenti come questo, dal cercatore molto caratteristico!

Toh un Tanzutsu!

http://digilander.libero.it/photallica/tanzutsu.htm
Credo possa esserti utile :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
hihi roby, arrivi tardi...ti conoscevano già! Modesto! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> hihi roby, arrivi tardi...ti conoscevano già!

Ops... :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010