1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ora la vedo pure io e devo dire che effettivamente e bella aspetto di vedere il resto.....

per la luna piena fin da pischello io ci ho sempre visto un portiere in volata che afferra un pallone da calcio...

per fede.......... :lol: sempre il solito. :D

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://forum.astrofili.org/userpix/203_occhionaso3500ed7_1.gif

scusa riccardo mi sono permesso di delineare quel che fede.... :o

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Max l'occhio è in posizione diversa, il volto guarda a sinistra, mostrando la nuca. Quanto dice Renzo è corretto, mi son reso conto, in passato, di situazioni analoghe. Certo. Tra le ombre si può "veder" di tutto, e fede ha raggiunto il massimo della goduria con un immagine della "ballerina".

Ora pubblico una visione dell'intera testa, che guarda a sinistra. Come vedete non sogno ad occhi aperti, la testuccia c'è.
In particolare non è (ovviamente) evidenziato che il colore della nube è diverso dallo sfondo. Nella foto a colori la nube è ancora più suggestiva e la cosiddetta testa si distingue meglio in base al colore diverso.
Una veloce animazione per far notare sommariamente i contorni. Non sono un grafico è ho pochissimo tempo a disposizione. :)



Ps. L'immagine è ancora più bella di quella da me disegnata. Ha un armonia unica.
...


Allegati:
M42_Giuliani_Head_nebula_animation.gif
M42_Giuliani_Head_nebula_animation.gif [ 149.36 KiB | Osservato 2546 volte ]

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mercoledì 18 luglio 2018, 20:56, modificato 4 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me viene in mente una radiografia della tibia e del perone, vista anni fa dopo l'incidente motociclistico di mio zio...
Ognuno può leggere qualsiasi cosa in una foto del genere...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Qualcosa a "raggi x" c'è. Si vedono i denti. :)
E'ancora BN. L'originale a colori rende il profilo ancor più differente dal contesto.
Se mi costringete a pubblicare il fotogramma e la zona, è finita. :( :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il martedì 8 gennaio 2008, 21:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 20:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai io la vedo!! :)
Complimenti Riccardo, sia se avrai "fortuna" nell'assegnazione sia se rimarrà nella tua e nella "nostra" memoria.
Il Giovanotto a mio avviso è molto evidente! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 21:50 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Ciao Riccardo, la tua immagine e' molto bella e molto suggestiva. Non ho capito se ritieni di aver scoperto un oggetto che non e' catalogato (per verificarlo, penso che potresti controllare sui cataloghi disponibili in pubblico e sulle immagini di mapping anche queste pubbliche effettuate dai grandi osservatori - tu conosci le coordinate) oppure se ritieni che questo oggetto, magari noto e studiato come "qwerty123456_314159265359_666" sebbene compaia nei cataloghi, nessuno prima di te ne abbia rilevato questo aspetto "spettacolare". Nel primo caso penso che dovresti contattare un osservatorio di professionisti o semiprofessionisti di tua fiducia per confermare la scoperta, e poi, procedere per i canali ufficiali. Nel secondo, non ne ho idea, non so neanche se esista un organismo ufficiale che assegni nomi. Ho letto in uno dei libri di Levy che lui ha notato un asterismo bello e simpatico e a quanto gli risulta privo di nomenclatura ufficiale, lo ha chiamato "Nanette's river" (il fiume di Nanette, Nanette e' sua figlia), tutto questo senza spendere un centesimo in quelle truffe che mandano a casa il nome della stella ecc (negli usa queste truffe vanno purtroppo per la maggiore... come i certificati "only for entertainment" di acquisto di terreno lunare o marziano o...) visto il prestigio di Levy puo' anche darsi che il nome rimanga nell'uso, se no, sono sicura che sua figlia ne sara' stata ugualmente felice, spero anzi che quel volto abbia una vaga somiglianza con qualcuno dei tuoi cari, e che questo qualcuno noti immediatamente la somiglianza a colpo d'occhio, e si goda questo specialissimo regalo - non capita certo a tutti. My 2c in attesa di interventi di persone piu' preparate. Ciao, Daniela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 9:51 
Quoto Daniela, e ribadisco al buon Riccardo che si stava "scherzando" simpaticamente, e non si voleva in nessun modo ne sminuire ne irridere la sua scoperta, dato che la silouette è chiaramente visibile, molto bella e ben delineata... ;)
...ma credo si fosse capito... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 10:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Ringrazio tantissimo Daniela, come sempre dettagliata nella sua esposizioe ed entusuiasta.
No problem "fede". Il tuo nick è già speranza. :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Riccardo,
trovo questo volto davvero impressionante. Ovviamente casuale ma di tremendo ed univoco impatto visivo.

Credo che ne riceverai molte soddisfazioni, non ultima un APOD dove, nel caso, potrai allegare una bella descrizione contenente il nome da te scelto e poi che tutto il resto vada come vada.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010