1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: celestron 114 slt ... !?!? help me
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 7:16
Messaggi: 1
Località: trentinara SA
Ho appena acquistato questo telescopio. Avete qualche dritta da darmi!? o mi consigliate qlke accessorio!? grazie e ciao a tutti tony

_________________
saper parlare è una virtù insolita;saper tacere è una saggezza rara;sapere ascoltare è una generosità unica!
CELESTRON NEXSTAR 114SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Inizia magari a puntarlo su qualche oggetto facile come la Luna, per fare un po' di pratica... Poi magari con il tempo ti renderai conto di quali accessori avrai bisogno... Poi prova a leggere qualche libro di astronomia che parla di telescopi

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
Ciao, io 4 mesi fa ho acquistato lo stesso telescopio....secondo me i pregi principali sono:
maneggevolezza, lo porti dove vuoi, in 3 secondi lo smonti e rimonti, facilità nell'uso, essendo motorizzato puoi velocemente cambiare "zona" d'osservazione, abbastanza facile lo SkyAlign, rapporto prezzo qualità più che buono..
se lo usi per il sistema solare, e t'accontenti di "osservazioni nella vicinanza" allora credo vada più che bene.....

difetti: la montatura è poco stabile, la mono forcella non garantisce rigidità, con un po' di vento comincia ad agitarsi, il cercatore secondo me funziona male, nel senso che con quella lente ambrata spesso fatico a centrare l'obbiettivo, e data la leggerezza generale, mi tocca rifare l'allineamento tutte le volte, mentre il fuocheggiatore non è il massimo della precisione.

Gli oculari forniti sono nella media, il prezzo come già detto mi sembra ottimo, certo non credo possa essere un telescopio adatto a fotografare, pero' come inizio credo vada più che bene,..ciao, Davide.

_________________
Celestron nexstar 114slt
oculari 9mm--25mm-
barlow 2x
Magellano 15x70
Canon EOS-400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io per molti anni ho avuto il 114GT (diciamo che il tuo è un'evoluzione del vecchio buon GT), comunque sicuramente quoto tutto quello che ha detto Skywalker e l'unica cosa che era un po' bruttina era proprio il fatto della monoforcella.
Ti dico...sicuramente con quell'apertura fare deep è abbastanza proibitivo...ma per i pianeti mi divertivo un sacco...e anche alcune foto le ho fatte con il 114 specialmente alla Luna (tutto tramite webcam), dato che per i pianeti non riuscivo bene ad inseguirli...quindi hai in mano un bello strumentino secondo me, che, se sei all'inizio, va più che bene quindi...buon divertimento.

Ciao Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:47 
Pineta1984 ha scritto:
Ti dico...sicuramente con quell'apertura fare deep è abbastanza proibitivo...

Beh, se ha a disposizione un cielo discretamente buio (basta anche una mag 5-5.5...) si potrà divertire non poco sul deep...
ovviamente non potrà guardarsi il Quintetto di Stephan, ma tutto il Catalogo Messier ed altrettanti altri oggetti "vari" se li godrà anche senza pigliare altri oculari...
magari solo un filtro nebulare... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 19:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Pineta1984 ha scritto:
Ti dico...sicuramente con quell'apertura fare deep è abbastanza proibitivo...

Beh, se ha a disposizione un cielo discretamente buio (basta anche una mag 5-5.5...) si potrà divertire non poco sul deep...
ovviamente non potrà guardarsi il Quintetto di Stephan, ma tutto il Catalogo Messier ed altrettanti altri oggetti "vari" se li godrà anche senza pigliare altri oculari...
magari solo un filtro nebulare... ;)


Quoto Fede!
Io in quasi un anno e mezzo (è stato il mio ultimo telescopio prima di avere quello in firma) ho osservato quasi tutto il catalogo Messier (fuori solo la 101, maledetta, M76 e qualcosina nella Vergine) e pure gli NGC più luminosi.
Tranquillo, se collimato bene è un buono strumento e non è da sottovalutare il vantaggio dell'inseguimento..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010