1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le dimensioni del "cassone" hai quasi sicuramente ragione (avevo premesso un dimensionamento alla russa) per lo spessore del "tubo", 8 mm sono addirittura abbondanti, dai calcoli sarebbe sufficente una piastra 6 mm per avere una freccia (di flessione) inferiore ad 1/200 della lunghezza (ovviamente composta come un tubo quadro).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Angelo: non è male l'idea. Vedo solo un pochino complicata l'adozione delle cerniere. Comunque potrebbe essere una buona idea.

zandor: le considerazione fatte da te sono sostanzialmente corrette. Sinceramente sono molto in forse per l'uso di un tubo intero però è anche il sistema più semplice e immediato.

Sentiamo altri pareri .............


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Personalmente preferirei il truss. 30 cm F/6 significa quasi 2 metri di focale, quindi un tubo di 1,80 almeno, o mi sbaglio?
Non è una cosa facilmente trasportabile a mio avviso. È vero che la lunghezza rimarrà quella, ma imho diventa molto più facile il trasporto. Sarà che sono stato influenzato dal 50cm Ariete di Vittorino, ma il poter caricare come una cassetta della frutta la rocker box nel bagagliaio imho è un vantaggio impagabile :)
Ovviamente parlo per la mia minima esperienza, ma imho la trasportabilità in un telescopio, specie in un dobson, è da non sottovalutare.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ma non facevamo un f5 alla fine il tubo verrebbe lungo circa 130cm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
30 centimetri F5 quindi focale 1.5 metri, non F6. Tieni conto che la truss è cortina: toglici il supporto del secondario, parte dell'altezza della scatola dello specchio, il fatto che il fascio è parzialmente piegato a 90°...... rimane pochino.
Comunque se ti piace il tubo chiuso niente da obbiettare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
A me lo Stick, che è circa 1,5, nel bagagliaio di una golf del 90 entra stretto e spesso ce lo devo incastrare con modi un po' barbari... :D
Vabbé, alla fine è circa lo stesso, a parte il peso e la trasportabilità bilanciati da una facilità di realizzazione, quindi mi adeguo (sempre se non fosse possibile la doppia soluzione). :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010