1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
avete ragione se si va a cercarlo nel surplus si trova quel che si trova, ma non sempre più costano meglio sono, bisogna sempre ricordarlo.

qui si trova tutto anche i supporti e beamsplitter, dovrebbero essere all'altezza del mells griot ma costano meno.
www.thorlabs.com


Ultima modifica di LorenzoS il martedì 8 gennaio 2008, 16:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 13:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visti i prezzi esiste qualcosa di già pronto?

Su ebay ho trovato qualcosa, secondo voi si riesce a recuperare qualche pezzo buono?

http://cgi.ebay.it/Burleigh-Fabry-Perot ... dZViewItem

http://cgi.ebay.it/A36533-HP-10706A-Pla ... dZViewItem


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Non ne ho sinceramente idea: bisogna vedere per quale preciso scopo sono stati costruiti quegli strumenti. Vista la cifra richiesta il rischio di prendere una cosa inutlizzabile è alto.
Ti consiglio, se vuoi fare veramente un interferometro, di seguire lo schema di Ceravolo o dell'amico tedesco: credo che non c'è altra alternativa per avere in mano qualche cosa di decente e attendibile.
Possiamo al limite provare a fare un acquisto di componenti di gruppo per spuntare prezzi più bassi dai fornitori, sempre che ci sia un numero sufficiente di persone disposte a fare questo strumento. Che ne dici ??


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Grazie Guliano

ora provo a capirci qualcosa. :D

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 9:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrotecnico ha scritto:
Non ne ho sinceramente idea: bisogna vedere per quale preciso scopo sono stati costruiti quegli strumenti. Vista la cifra richiesta il rischio di prendere una cosa inutlizzabile è alto.
Ti consiglio, se vuoi fare veramente un interferometro, di seguire lo schema di Ceravolo o dell'amico tedesco: credo che non c'è altra alternativa per avere in mano qualche cosa di decente e attendibile.
Possiamo al limite provare a fare un acquisto di componenti di gruppo per spuntare prezzi più bassi dai fornitori, sempre che ci sia un numero sufficiente di persone disposte a fare questo strumento. Che ne dici ??


Io ci sto!

Ho trovato il test di Roddier da fare col pc
http://www.astrosurf.com/tests/roddier/projet.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Vogliamo provare a fare una valutazione precisa mandando qualche mail per richiesta offerta ? Allora facciamo però un elenco completo di quello che serve, io direi sia per la soluzione del nostro amico tedesco sia per quella di Ceravolo.
Poi lanciamo l'idea di fare l'interferometro di astrofili.org
Chissa se troveremo altri pazzoidi ??
Ci pensi tu Giuliano ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
dovrebbe servire:

il beamplitter
specchio di riferimento > 1\12 piu supporto con3 viti di regolazione
laser verde o rosso
piano micrometrico
sensore ccd o cmos d'immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Si credo che la lista è ok.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 8:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Dici di fare un post per il gruppo d'acquisto?

Per quanto riguarda la lista di cosa serve bisogna pero' decidere se farne uno simile a Ceravolo o al tedesco. Non so se costa di piu' la lente aplanatica del primo o i due specchi del secondo. Il resto lo si puo' prendere dalla Edmund optics


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 13:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piccola ricerca su edmund optics

Specchi piani 1/20 wave

http://www.edmundoptics.com/onlinecatal ... uctID=1905

Beamsplitter

http://www.edmundoptics.com/onlinecatal ... goryid=168

Supporti micrometrici

http://www.edmundoptics.com/onlinecatal ... goryid=257


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010