fulvio mete ha scritto:
Salve:
Ormai c'è un'inflazione di prodotti cd. "semi - apo" o presunti tali.In realtà si focalizza l'attenzione solo sulla visibilità (maggiore o minore) dello spettro secondario, lasciando da parte altri importantissimi parametri quali aberrazione sferica e sferocromatismo,Per essere chiaro, ci possono anche essere ottiche con scarso spettro secondario e pesante aberrazione sferica.In tal caso lostrumento presenta un'immagine abbastanza pulita, ma inutilizzabile ai fini astronomici.Personalmente ne ho visti alcuni che non mi hanno convinto per niente.Nel caso specifico, la pubblicità non fa cenno al tipo di obiettivo dello strumento.
Al tuo posto andrei sul sicuro, e prenderei il classico rifrattore cinese 80 ED f 7.5, (marcato Skywatcher, Orion, etc) che ha un ottimo rapporto prezzo- prestazioni (nuovo costa 400 € la prima serie, e usato si trova a 250-300 €).Io ne possiedo uno , marcato ORION, pagato 250 € che è veramente buono, specie se usato con un filtro UHC.
AMEN!!!!