1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 6:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manuale C8 - CG5
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Domanda secca, forse mi sto perdendo in un bicchier d'acqua: esiste e qualcuno sa dove trovare o scaricare un manuale del C8 e relativa CG5 in Italiano?
Grazie dell'aiuto
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... arrivati? sssssshhhhhhhhhhh parliamo piano...

:wink:

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
La traduzione di istruzioni e manuali in italiano viene fatta dagli importatori, che non lo mettono online per ovvi motivi.

Puoi provare a chiedere ad auriga se te lo inviano, altri sistemi non ne conosco.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ti tingrazio, speriamo che ce l'abbia; oggi telefono.
Non che il manuale in inglese sia un problema insormontabile, ma inevitabilmente ci si perde i dettagli e, trattandosi di montatura computerizzata, a volte sono basilari per lavorare bene. Comunque il tele è già montato anche senza manuale...
Ciao e grazie
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maurizio, forse lo avrai notato anche tu...
spesso le traduzioni dei manuali vanno integrate con gli originali in lingua inglese, che contengono non di rado informazioni piu' dettagliate e precise
delle traduzioni nelle varie lingue.... ricordo una volta di un prodotto che
sono riuscito a far funzionare al meglio leggendo i manuali inglese e francese, a fronte di un italiano pessimo.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Grazie anche a te Max.
Lo immaginavo, visto che ho dovuto fare la stessa cosa anche col precedente Nexstar.
Comunque ho appena chiamato Auriga e ce l'hanno, pertanto corso d'inglese rimandato :lol:
Intanto devo dire che le prime impressioni sull'insieme, appena montato, sono buone: proprio quello che cercavo, uno strumento ancora ben trasportabile, ma dall'aspetto solido più del suo predecessore.
Ne approfitto ora per scusarmi [OT :evil: ] con tutti per il maltempo, :oops: inevitabile scotto da pagare ad ogni acquisto importante. Non oso pensare a che cosa succederà quando arriveranno i 66 e gli 80 ED del gruppo d'acquisto!!! :shock: :shock: :shock:
Devo anche dire che la CG5 mi ha già anche cominciato a chiedere un "fratellino" per lo SC :wink: e vista la mia cagionevolezza verso gli attacchi di strumentite [smilie=row__207.gif] , mi sa che un rifrattorino Apo non tarderà ad entrare tra i miei progetti (forse sarà la volta che si rannuvola anche la luna!!! :twisted: )
Ciao a tutti
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010