1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Joe, alla fine hai deciso oppure no?

Sono ***stracurioso*** perché anch'io sono negli stessi piedi. Ho addocchiato un bel 16", ma sono indeciso se è il caso o no di "divorziare" dal mio stra-comodissimo LB12"....

In ogni caso, di che si tratta?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Compralo! Al massimo ti penti dopo...
A proposito quanto costa il regaluccio?

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Secondo me non lo compra... :lol:
Se ha resistito altre volte davanti a fior di rifrattori...

Cieli sereni e, visto che l'hai chiesto tu, non comprarlo !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Allora, apparte che quando ventilo un telescopio mi arrivano due RCA da farmi venire il singhiozzo (ECCO perché sono un paio d'anni che mi bacchetto le dita intorno a Natale, ora ricordo) il freno vero è la necessità di guardar dentro prima di comprare. E guardar dentro proprio a quello che comprerò, non a uno qualsiasi. Quindi mi devo organizzare.
Per Sbab: pensavo a un di quelli di tecnosky (RP astro), il cui proprietario mi sembra disponibile a quello di cui sopra, anche con cielo buio. Sarebbe un trasbordo fattibile, visto che per andare in dove sono nato posso agevolmente passare da quelle parti... O se no Lightbridge.
Poi nell'usato c'è diversa roba, ma resta il problema di cui sopra. Siccome ho scritto col sangre nel mio diario rilegato in pelle umana (mia, ouch!) che mai più comprerò a scatola chiusa etc. etc.
Il regaluccio costava nel 2007 2500 euri, con minaccia di allinearsi appunto al lightbridge. Reginato e Ariete (nuovi) son proprio molto in là coi prezzi, per quanto certamente con buone ragioni.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ecco, controllato adesso. Minaccia mantenuta... prezzi allineati al lightbridge. Un duro colpo alla golosità. Se mi arriva anche la parcella del geometra, è fatta: bacchettate sulle mani e sospiri e rispolvero del newton. Anzi, vado a finire il collimatore artigianale (grazie Fede e tutti gli altri di autocostruzione).

Quando muere la ilusion...

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Joe, è esattamente lo strumento che ho addocchiato anch'io.
Come ho già scritto nel topic in sezione neofiti, li ho visti da vicino in fiera a Forlì lo scorso dicembre, anche se non li ho provati sul campo.

Quello che mi ha attirato maggiormente è la versione hi-tech, per via del fatto che è possibile regolare la distanza del gruppo con il secondario dallo specchio primario in modo da poter montare una torretta binoculare senza l'uso di correttori.

Il mirror box e la cella del primario sono identici nelle due configurazioni.
Ma quello che mi ha piacevolmente stupito è la generale compattezza di tutto il sistema una volta smontato: la rockerbox con il primario ha praticamente lo stesso ingombro della base dobson del mio attuale LB12" (per questo ho scartato a priori l'eventualità di un lightbridge 16": è troppo ingombrante per essere un 16"!) con solo 60cm di larghezza. Nella versione hi-tech poi i due pali che fanno da sostegno al secondario sono a loro volta scomponibili in due pezzi ciascuno, quindi ancora più trasportabili.

Come dicevo anche nell'altro topic, l'unico dubbio che ho sulla versione hi-tech è l'effettiva robustezza della struttura. Non vorrei ritrovarmi con un sistema che si mette a vibrare appena lo tocco quando osservo a 200x....

Aspetterò con ansia tue nuove, nel caso decidessi di andarli a provare.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Mmm. Sì, vibrazioni. E non mi tolgo dalla testa che nel tempo l'elegante sistema a due bracci (son due, no?) possa cedere, generando torsioni difficilmente correggibili. Ero più orientato su quello a traliccio. Grazie delle dritte! SE e QUANDO, ti faccio sapere.
Mannaggia al geometra. Fosse poi per il progetto di un osservatorino. No, è squallida tettoia (che mi porta anche via cielo).

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 22:30 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 22:32 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il giovedì 10 gennaio 2008, 22:43, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 22:39 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010