1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 22:41
Messaggi: 41
Ciao, senti ti trovi nella mia stessa situazione e neanche io sono ancora riuscito a decidermi. Devi valutare veramente bene quelli che sono i tuoi interessi e se effettivamente vorrai precluderti la fotografia.
Considera tutti i pro e i contro di qualsiasi scelta. documentati insomma.

Segui il consiglio che ti hanno dato di andare in una associazione astrofili dove sia potrai provare gli strumenti, sia potrai parlare direttamente con gli associati.

_________________
salimmo sù, el primo e io secondo,
tanto ch'ì vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.
E quindi uscimmo a riveder le stelle.

Il sommo Poeta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ola Corvino...benvenuto!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
Ciao, benvenuto anche da parte mia....Davide.:)

_________________
Celestron nexstar 114slt
oculari 9mm--25mm-
barlow 2x
Magellano 15x70
Canon EOS-400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Ciao, Corvino,
benvenuto!
Vorrei spezzare una lancia a favore della tua prima scelta, l'ETX-90 PREMIER EDITION, che ha alcuni vantaggi:
- trasportabilità
- un ottimo goto
- un gran numero di siti e persone pronte ad aiutarti in caso di problemi
- l'ottimo software che ti permette di imparare a navigare nel cielo in poco tempo (a differenza di quanto molti pensano sul goto)
Il prezzo è un po' alto, ma devi tener conto dei molti oculari che ti danno assieme al tubo. Inoltre non è difficile trovarlo usato.

Di contro devi mettere
- l'apertura, che non è un granché
- il fatto che è un f/13
- il costo: sono sempre quasi 1000 euro

Scusa, ma, da estimatore degli etx, non potevo esimermi dal fare un intervento.
Esiste anche un'altra possibilità: comprare un convenientissimo etx70 (da LIdl o usato) e tenerlo poi come secondo telescopio...
Saluti

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Ultima modifica di adastra il martedì 8 gennaio 2008, 18:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 17:22 
Corvino ha scritto:
Il dobson da trasportare è un pò grossino....sono un astrofilo (o presunto tale) vagabondo :)


una ragione in più per un Dobson Truss come il Lightbridge, che è trasportabilissimo in qualsisi macchina, anche minima.
E se lo vuoi davvero trasportabile, col tuo budget c'è questo:
http://www.unitronitalia.it/dobson200-v ... igetta.htm
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
ciao,
se posso dire la mia il celestron su cg5 200/1000 newton e' uno strumento che puo' darti anni di soddisfazioni, un grande diametro, una montatura go-to...e puo' essere uno strumento quasi definitivo ...per 1095 euro che si puo' chiedere di piu'?
l'unico limite' e' che e' un po' ingombrante il tubo.
p.s...
benvenuto :D

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
benvenuto!

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 19:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da me! ;)
Più ci parli di te più otterrai aiuti.. 8)
Cosa ti piace osservare di più?
Preferisci pianeti?
O deep?
O entrambi?
Vuoi fare foto?
Quante volta puoi spostarti in macchina al mese?
E via dicendo..
Hai un'infinità di possibilità davanti..
Compresa quella di aspettare e regalarmi i 1000€..
Io le idee chiare ce le ho eccome! :P
Scherzi a parte, a presto!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 10:26
Messaggi: 31
Che dire...grazie davvero a tutti per l'aiuto e per il benvenuto.
Ora non ho che l'imbarazzo della scelta e lo svuotamento del portafoglio :lol:

Cosa mi piace osservare?

Le costellazioni ad occhio nudo, la luna (tanto!!!), queste cose ho fatto fin ora con il mio binocolo Konus (quello che han dato in omaggio con l'abbonamento a Nuovo Orione), d'ora in avanti con il tele amplierò la mia visuale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la visuale ti piace molto, veramente ti consiglio di abandonare l'ETX90 perchè, a parte dell'ingrandimento più alto, il tuo bino 20x80 è tanto più luminoso! Fai i calcoli, 2 lenti di 80mm contro un solo di 90mm (meno l'ostruzione centrale!).

Se vorrei veramente andare più lontano, hai bisogno di un tele di almeno 20cm. Se chiedemi, dirrei 25-30cm. In questo caso, la migliore scelta resta un Dobson. Un 25cm con tubo chiuso non è tanto ingombrante, oppure un 30cm a tralicci:

http://forum.astrofili.org/userpix/626_Photo_12f6dismantled_2.jpg

Il tuo budget è certamente abbastanza per comprare un bello Dob con qualche oculari buoni.

http://www.teleskop-service.de/gsseiten ... dobson.htm

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010