1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione + Domanda
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 17:13
Messaggi: 4
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco.
E' da un pò che seguo questo forum e grazie a voi tutti ho imparato molto su questa comune passione che ormai coltivo da quasi un anno.
Possiedo un Newton 250/1200 f4.7 e come autodidatta posso dire di essere soddisfatto di tutto quello che sono riuscito a vedere e imparare fino ad oggi.

Ora passo alla domanda. Oggi dopo aver riflettuto un pò e aver letto delle guide trovate in rete, ho deciso di smontare l'eq6 e sostituire il grasso.
Smontato tutto senza problemi, noto che uno dei 2 dischetti in teflon che ci sono agli apici della ruota dentata, è rotto.
Ho cercato sul forum se c'era già una discussione sull'argomento ma nn ho trovato niente.

Mi sapreste dire se tali dischetti si possono trovare in qualche negozio o devo rivolgermi all'assistenza?

Un ultima cosa, mi conviene smontare e ingrassare pure l'asse DEC o basta solo quello AR?

Un saluto a tutti e grazie x l'aiuto che mi darete.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + Domanda
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fra77 ha scritto:
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco.
E' da un pò che seguo questo forum e grazie a voi tutti ho imparato molto su questa comune passione che ormai coltivo da quasi un anno.
Possiedo un Newton 250/1200 f4.7 e come autodidatta posso dire di essere soddisfatto di tutto quello che sono riuscito a vedere e imparare fino ad oggi.

Ora passo alla domanda. Oggi dopo aver riflettuto un pò e aver letto delle guide trovate in rete, ho deciso di smontare l'eq6 e sostituire il grasso.
Smontato tutto senza problemi, noto che uno dei 2 dischetti in teflon che ci sono agli apici della ruota dentata, è rotto.
Ho cercato sul forum se c'era già una discussione sull'argomento ma nn ho trovato niente.

Mi sapreste dire se tali dischetti si possono trovare in qualche negozio o devo rivolgermi all'assistenza?

Un ultima cosa, mi conviene smontare e ingrassare pure l'asse DEC o basta solo quello AR?

Un saluto a tutti e grazie x l'aiuto che mi darete.


Benvenuto. Scusa ma non sò risponderti.Sono acnh'io da poco entrato del fantastico mondo dell'astronomia! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!
mah guarda, se ci devi farre astrofotografia, penso basti solo quello in R, dato che con Dec dovrai fare solo delle piccole correzzioni. Però se vuoi un lavoro più completo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo che potrai risolvere il problema tramite assistenza.
Meglio che tu vada in un ferramenta ben fornito e prendere un foglio di teflon sottile e ritagliarlo.
E' semplicemente un distanziatore per favorire il movimento. In teoria ne potresti anche farne a meno ma farne uno non è un grosso problema.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 19:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende quel'e'! Se non mi sbaglio un cuscinetto in teflon serve per tenere la corona dentata alla distanza giusta per essere accoppiata alla VSF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 17:13
Messaggi: 4
Grazie a tutti per il benvenuto e per l'aiuto che mi state dando.
I dischi in teflon sono 2, uno nella parte superiore tra cuscinetti e corona dentata ( che sarebbe quello rotto) e uno nella parte più bassa della corona.
Lunedì andrò in una ferramenta x vedere se hanno fogli di teflon dello spessore del disco.
Se dovessero essere poco più spessi o fini potrebbero esserci problemi?
In caso fossero più fini potrei metterne 2?
Grazie ancora

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 17:13
Messaggi: 4
Sono appena tornato da un tour di ferramenta e nessuno tratta il teflon :cry:
Mi consigliereste un neglozio online dove poter acquistare questi dischi o anke un foglio?
Accetto qualsiasi consiglio.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 15:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Prova andare in una buona officina
Solitamente hanno delle barre cilindriche in teflon o nylon che usano per fare rondelle con il tornio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010