1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 - Hi-Res [REVISED!]
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 2:18 
Ciao a tutti,

Approfittando di una nebbia terribile che ha reso vana questa mia veglia, ho messo mano ad alcuni frame di M1 che attendevano da qualche giorno, catturati in condizioni di seeing molto buono mediante lo strumento principale del Virtual Telescope (C14-f9.3+ST8-XME+Paramount ME).

Si tratta della media di 11 immagini da 5 minuti, ottenute alla ormai consueta scala di 0.57"/pixel.

L'elaborazione è stata fatta alla buona, volevo solo vedere le potenzialità dell'immagine, che credo utilizzerò come luminanza di una ripresa a colori.

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 1_c14b.jpg

Cieli stellati,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il venerdì 11 gennaio 2008, 17:47, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e meno male che è solo una "prova" :D
attendiamo la versione definitva!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca, la scala di immagine è impressionante e le potenzialità sono altissime...
però è mossa e questo rovina un pò il risultato finale.
Una volta lavoravi senza autoguida, ora?... :wink:
Non mi pare di aver letto di nessun filtro HAlpha, su questa nebulosa ne guadagneresti tantissimo..
Un saluto.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se queste sono le premesse vai coi colori !!!!

Scala davvero impressionante, senza autoguida immagino .?.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca,
il dettaglio raggiunto in questa ripresa mi impressiona veramente.
Ovviamente con focali così lunghe la guida e la stabilità del sistema divengono aspetti molto più critici.

Il seeing dalle tue parti è davvero rimarchevole, mai visto nulla di simile nella mia zona, dove quando si scende al di sotto di 4" è festa grande.

A proposito, qual'è il tuo metodo per la misurazione del seeing in arcosecondi?

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mamma mia, che bella, morbida e piena di dettagli. Fantastica. Quoto il leggero mosso (e vorrei vedere, a quelle focali...).
Hai mai pensato di lavorare anche a colori? Le tue riprese del cielo profondo in hi-res le trovo molto interessanti.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 15:43 
Ciao a tutti e grazie per il consueto "brain storming" :)

Dunque, sì, si tratta di immagini non guidate. Avevo già promesso di sperimentare in tal senso, ma al momento ancora non mi è riuscito: inutile dire che il più curioso sono io :)

L'uso di un filtro H-alpha è d'ordine, a questo punto: non appena avrò risistemato la ruota al completo, banda stretta e colore saranno priorità assolute ;)

Gianni, per la stima del seeing valuto la FWHM e, tramite la scala dell'immagine, ne calcolo il valore in secondi d'arco.

Cari saluti,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz!...mi sà che prima o poi verrò a farti una visitina a Ceccano. :wink:
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 20:47 
Si può fare, perché no?

Ciao!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 17:46 
Ciao a tutti,

approfittando di un post altrove nel forum che suggeriva come intervenire nel caso di un modesto mosso, ma soprattutto grazie alla squisita disponibilità di Alex Maggi (che a quel post aveva anche contribuito), ho rimesso mano a questa immagine di M1, riuscendo praticamente ad eliminare la leggera deriva dello specchio primario.

Propongo il nuovo risultato qui:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 1_C14b.jpg

la vecchia era:
http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 14bold.jpg

Ringrazio ancora Alex per il prezioso consiglio.

Cieli sereni,
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010