1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 digitale + pellicola
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
Salve a tutti, è la prima volta che pubblico una foto deep su questo forum!
Di solito sono presente come lettore.
E' una ripresa classicissima di M42;i parametri tecnici sono nel link sotto.
http://astrofoto.altervista.org/photohtml/deep/m42350d.html
La foto è stata scattata da Pavia.
Fattori limitanti:inquinamento luminoso (non ho filtri UHC etc etc), impossibilità di autoguida (il mio setup non è ancora del tutto completo...non ho abbastanza porte USB :cry: )e di allineamento polare preciso.
Questa foto è la prima prova con la CanonEOS. :wink:
Se poteste darmi pareri e critiche ve ne sarei grato.
Secondo me la messa a fuoco non è xfetta ma migliorabile,che ne dite?
Il mosso delle stelle si vede senz'altro (anche un pò di coma ai bordi nonostante il crop):con allineamento e guida spero migliori.
I colori:la 350D (senza modifica filtro)mi ha restituito come prevedibile pochi toni rossi così ho pensato di sovrapporre alla posa digitale una su pellicola. Mi sembra + gradevole cmq aspetto altri pareri che lo confermino o smentiscano. :oops:
Grazie :)

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Benvenuto, la prima foto non si scorda mai :D .
Il fuoco mi sembra a posto (vedi spiker), il mix mi sembra piacevole.
D'altra parte con pose così corte un pò di rosso non guasta.
Bravo, aspettiamo le prossime :D ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 digitale + pellicola
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La tua prima prova con la Canon?
Festeggia per l'ottima immagine ripresa, sei sulla buona strada!
Bravo

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 digitale + pellicola
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
agambaros ha scritto:
La tua prima prova con la Canon?
Festeggia per l'ottima immagine ripresa, sei sulla buona strada!
Bravo

Ale

Eh si! Canon nuova di pacca!Me l'ha portata babbo natale!
I margini x migliorare ci sono sicuro e x ora mi godo la mia prima ripresa digitale!
Grazie!!!! :)

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima foto? non oso pensare alle prossime!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
xgio ha scritto:
Prima foto? non oso pensare alle prossime!

X essere preciso è la seconda foto deep al fuoco diretto che faccio e la prima con la 350D...l'altra ripresa l'ho eseguita su pellicola!
Se guardo le vostre riprese mi rendo conto di essere distante migliaia di anni luce! Mi devo proprio rimboccare le maniche! :)

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
mi pare di avere già visto una foto così me l'ha postata alessandro ..
ah ma se tu ....è sul tuo sito...
e mo basta a dire strupidaggini....
la foto è interessante per la tecnica usata ma anche solo digitale non era male....
ciao ciao

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex...non ci siamo più sentiti. cavolaccio :D
Le immagini non sono affatto male, a me piace anche l'esp. fatta solo dalla canon, certo risolvendo il prob. guida ne farai delle belle.
Da dove l'hai ripresa esattamente?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine alexs

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
Vittorino ha scritto:
Ciao Alex...non ci siamo più sentiti. cavolaccio :D
Le immagini non sono affatto male, a me piace anche l'esp. fatta solo dalla canon, certo risolvendo il prob. guida ne farai delle belle.
Da dove l'hai ripresa esattamente?

Ti ho risp in mp con i dettagli precisi!!

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010