1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VMC 200L
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Acquistato vixen VMC200 L :D ... per foto deep.
Cosa ne pensate ???
Qualcuno lo usa?

Grazie a tutti :D :D

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VMC 200L
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
terrydate ha scritto:
Acquistato vixen VMC200 L :D ... per foto deep.
Cosa ne pensate ???
Qualcuno lo usa?

Grazie a tutti :D :D


Ciao,
qui ne abbiamo già parlato http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=
Per le foto deep userai il riduttore di focale dedicato o lavori a F/9,75 ?

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Si penso di utilizzare il riduttore di focale, grazie per il link... :oops:

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dato che il post era mio e che nel frattempo l'ho usato e alla fine venduto posso dirti che sui pianeti non è il massimo,in deep visuale è un bellissimo strumento,in foto non l'ho usato,alla fine ho ripiegato,dopo vari strumenti su un bell'apo da 90 per il deep fotografico,un mak 180 per il deep e un dobson da 12" autocostruito per il visuale. Facci delle belle foto e postale,così rosicherò di averlo venduto. Comunque ha degli spike e un secondario veramente enormi ed è assolutamente meno luminoso di un C8,però in foto non dovresti notare questi "difetti". Facci sapere.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Grazie mille per l'incoraggiamento, dovrebbe arrivarmi i primi di febbraio dopo di che ci darò dentro... :D :D , e vedrò cosa riesco a tirarci fuori, speriamo bene :?:

:wink: :wink:

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
gran bello strumento!
preferisco perdere luce e guadagnare in puntiformità stellare!!

Rispetto al c8 e' un pianeta diverso!
Non si appana!
Non ha mirror-shift-flip-flop
Stelle minute come poche
Campo piano? (mi pare proprio di si... boh)

Sul planetario non rende bene per colpa degli spike invadenti...
ma lo userai sul deep ;)

La focale e' spinta e non facile gestirla...
e non e' molto luminoso..
forse questo e' il punto piu' critico.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello strumentino... l'ho avuto per un po'.

Quoto Chris in tutto. A f/10 è ben corretto su 24x36, (ma valutato su pellicola, il CCD è una carogna) aveva anche poca e non patologica vignettatura. Se lo riduci (io usavo un riduttore Meade x SC fa il suo bel bollo ed il campo utile si riduce abbastanza drasticamente, tipo SC).

Con CCD "spessi" ha qualche problema di backfocus ed io col ST2000+Ruota andavo a fuoco solo a f/10, mai riuscito col riduttore di focale, quindi l'ho cambiato.

Secondo me è un bel taravello da usare a focale piena sul deep. Con tanta pazienza ed una bella montatura.

Ciao

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Appena mi arriva vi faccio un resoconto completo :D

Grazie mille :wink: :wink:

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 19:25 
cio,

l'ho avuto e usato.
Ti parlo solo dell'uso visuale:
ottimo per il deep, poiché ha un campo corretto decisamente superiore a quello di un S-C da 8 pollici tradizionale, inoltre le spikes sono, a mio modo di vedere, molto belle sulle stelle di campo.
Per l'osservazione planetaria non è il massimo però, poco contrastato e, nell'osservazione al limite, mostra un po' di luce diffusa (più degli S-C tradizionali).


Paolo


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010