1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Mirx,

quoto i consigli che ti sono già stati dati.
La barlow ti può tornare utile se vuoi spingere un po' di più gli ingrandimenti, ma questo ha senso solo su luna e pianeti con il tuo strumento, quindi non ti serve per "allargare" i tuoi orizzonti :wink: .

Se invece vuoi veramente ampliare la quantità e anche la qualità delle tue osservazioni, la cosa fondamentale è quella di portare il tuo telescopio sotto un cielo buio, lontano da sorgenti luminose, e magari in compagnia di un altro astrofilo.

Sono tantissimi gli oggetti che puoi osservare già con la strumentazione che hai, anche se non ti devi aspettare visioni multicolor mozzafiato come le immagini delle foto che trovi ovunque in rete.

Il link a cui si riferiva fede è questo:
http://www.skyrover.net/ds/library.php?cat=8

Si tratta di disegni dei principali oggetti deepsky così come appaiono all'oculare di un riflettore da 20cm e sono molto più realistici delle foto che trovi in giro. Clicca sul pulsante "inverse" per aumentare il realismo dell'immagine.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 11:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia! :)
Quoto tutti i consigli che ti hanno dato.
Fidati, sei sulla buona strada.. ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 11:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Fede67 ha scritto:
Peter ha scritto:
Fede67 ha scritto:
M35, 37, 36 e 38 vicino a Giove.


Vuoi dire Marte? :lol:

Hehehe

Peter


Wops!!!
Che lapsus....
sorry.... ;)


non ti preoccupare...è la vecchiaia

:twisted:

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mirko. Oltre a darti il mio doveroso e caloroso benvenuto, ti segnalo questo mio semplice articoletto sull'utilizzo delle montature equatoriali, sperando possa tornarti in qualche modo utile...

http://astrolab.altervista.org/articoli/stazionare.html

Sempre qui disponibili!

Saluti ;)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
un benvenuto anche da parte mia!!

sbab ha scritto:

Il link a cui si riferiva fede è questo:
http://www.skyrover.net/ds/library.php?cat=8

Si tratta di disegni dei principali oggetti deepsky così come appaiono all'oculare di un riflettore da 20cm e sono molto più realistici delle foto che trovi in giro. Clicca sul pulsante "inverse" per aumentare il realismo dell'immagine.


Fabio


wow questo link è veramente utile... (parlo per me ovviamente) confrontando alcuni ogetti osservati da me devo dire che siamo li...vabbè il mio cielo è parecchio inquinato da luci xò siamo li :D

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mirx buon divertimento. Non ti consiglio nulla, ti hanno gia detto tutto.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 20:28
Messaggi: 4
StarEnd ha scritto:
Ciao Mirko. Oltre a darti il mio doveroso e caloroso benvenuto, ti segnalo questo mio semplice articoletto sull'utilizzo delle montature equatoriali, sperando possa tornarti in qualche modo utile...

http://astrolab.altervista.org/articoli/stazionare.html

Sempre qui disponibili!

Saluti ;)
Marco

sembra davvero spiegato bene...vabbè adesso qui da me pioviggina :( quindi nn posso provare :( ...vabbè vi faccio sapere nei prox giorni! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mirx e benvenuto anche da parte mia :)
Ti sono stati dati ottimi consigli dagli amici del forum :)
Oltre a seguirli alla lettere ti consiglierei anche di contattare qualche associazione di astrofili in campania... ce se sono diverse e non ti resta che scegliere per poi iniziare con qualche trasferta insieme a persone molto in gamba e preparate per approfondire di più i temi di questa bellissima passione :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 20:28
Messaggi: 4
Krater ha scritto:
Ciao Mirx e benvenuto anche da parte mia :)
Ti sono stati dati ottimi consigli dagli amici del forum :)
Oltre a seguirli alla lettere ti consiglierei anche di contattare qualche associazione di astrofili in campania... ce se sono diverse e non ti resta che scegliere per poi iniziare con qualche trasferta insieme a persone molto in gamba e preparate per approfondire di più i temi di questa bellissima passione :)

vedo che sei di c/mare....qui vicino! :D Come posso fare per contattare qualche associazione di astrofili?? :roll: Non è ke potresti darmi qualche dritta?? :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010