1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Marco Bracale ha scritto:
Complimenti :D Rileggendo le tue righe più volte mi hai fatto tornare in mente le mie prime osservazioni :!:

L'ammasso aperto con buone probabilità è M35, il mio preferito tra gli ammassi aperti...



Grazie Marco, la speranza è quella di arrivare a fare foto belle come le tue, un giorno.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrix,
sono felice che alla fine il regalo sia andato bene!


Per Marte: dovete insistere a osservarlo e aspettare la serata buona. Non è tanto questione di luce o buio, che sui pianeti è abbastanza ininfluente, quanto di stabilità atmosferica e di particolari osservabili. Per esempio, sarebbe bene programmare le osservazioni quando è visibile la faccia che mostra la Grande Sirte, e fare mooolta attenzione a scorgere le calotte polari ed eventuali nubi al lembo.

Provate anche a cercare M31 e un po' di stelle doppie.

M44 te lo hanno consigliato, ma ho paura sia un po' troppo esteso per goderselo bene, sarebbe meglio in un binocolo, comunque prova.

E non dimenticarti il Doppio Ammasso nel Perseo!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
uee complimenti...e sei solo all'inizio! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Grazie ragazzi.

Stiamo appuntando tutti gli oggetti che ci avete consigliato per cercare, appena sarà possibile, di ammirarli nel cielo.

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010