1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvernuta anche da parte mia.

citazione:

"magari! è solo vecchio e scassato... e credo neanche troppo potente
si sentirebbe a disagio tra i vostri mostri
poverino"

Non ti preoccupare: io l'anno scorso ero con il mio piccolo settantino (ext70at) è mi sono divertito molto ad asservare con lui. Sotto un cielo come quello dell'amiata anche con un piccolo telescopio la visione è fantastica. Poi puoi sempre buttare gli occhi in qualche "mostro" come quello di vittorino.
Spero di finire in tempo il mio dobson che stò costruendo in questi giorni. Non vedo l'ora di guardarci dentro.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: due domande
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Amalthea ha scritto:
volendo comprare un telescopio nuovo, che mi consigliate?
premetto che non sono molto pratica e non posso spenderci una fortuna
vorrei un telescopio medio/buono per cominciare
voi mi chiederete: di che tipo? che ci vuoi fare? dove lo userai? quanto vuoi spendere? ecc ecc
a queste (e altre) domande rispondo:
boh! :roll:

Il mio consiglio è quello di aggregarti a qualche uscita osservativa con gli astrofili della tua zona e provare i loro strumenti, così da farti un'idea abbastanza precisa di quello che offre il mercato.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: due domande
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Amalthea ha scritto:
volendo comprare un telescopio nuovo, che mi consigliate?
premetto che non sono molto pratica e non posso spenderci una fortuna
vorrei un telescopio medio/buono per cominciare
voi mi chiederete: di che tipo? che ci vuoi fare? dove lo userai? quanto vuoi spendere? ecc ecc
a queste (e altre) domande rispondo:
boh! :roll:

Il mio consiglio è quello di aggregarti a qualche uscita osservativa con gli astrofili della tua zona e provare i loro strumenti, così da farti un'idea abbastanza precisa di quello che offre il mercato.

Donato.


buon consiglio! :wink:

comunque i prezzi (più o meno) da quanto partono?

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: due domande
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Amalthea ha scritto:
Il mio consiglio è quello di aggregarti a qualche uscita osservativa con gli astrofili della tua zona e provare i loro strumenti, così da farti un'idea abbastanza precisa di quello che offre il mercato.


Giusto: noi abbiamo chi si interessa di fotografia deep (Tillo), visuale deep (Freethinker, Maximored, Astrocurioso, Fabulador, Cippolo), chi si intende di planetario visuale (io e Freethinker) e chi il planetario fotografico (sempre io e Freethinker). Come vedi ce n'è per tutti i gusti :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due domande
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amalthea ha scritto:
1
ho un piccolo telescopio, di cui ora non so darvi molte info perchè non c'è l'ho con me,

cade a pezzi, nel senso che ci sono alcuni pezzi che si sono staccati, lo specchio avrebbe bisogno una bella pulita, è un po' traballante
mi chiedevo? è un buon telescopio? vale la pena dargli un'aggiustatina?
non trattatemelo male! si offende! :P

2
volendo comprare un telescopio nuovo, che mi consigliate?


Ciao Amalthea, e benvenuta!
Se lo specchio "traballa" direi che è meglio se aspetti a cambiarlo. Nel senso che, rimesso a posto, ti darebbe delle visioni mozzafiato. Nei telescopi come il tuo, che credo d'aver inteso essere un newton, la collimazione è importantissima e fa la differenza tra vedere bene e male quasi come con o senza tappo.

Spero che tra i romani tu possa trovare qualcuno che ti possa spiegare come sistemarlo (non è difficile), perchè di passione, si capisce, ne hai tanta.

Buona fortuna

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao e benvenuta

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: due domande
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Amalthea ha scritto:
comunque i prezzi (più o meno) da quanto partono?

Esistono strumenti completi da 100/150 euro ed accessori da oltre 10.000! :shock:

Ti conviene fissare un budget di massima e, ripeto, cominciare a farti un'idea più precisa partecipando a qualche uscita di gruppo. Anche un buon binocolo su cavalletto può dare soddisfazione sotto cieli bui.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta Amalthea anche da parte mia.
Il telescopio già ce l'hai, quindi per adesso pensa a come farlo funzionare al meglio.
Finché non avrai avuto l'occasione di vedere e provarne altri non ti consiglio di cambiarlo.
Pensa piuttosto a venire allo starparty dell'Amiata, con il tuo strumentino, così potrai renderti conto della differenza con gli altri telescopi e in seguito poterne eventualmente acquistare uno nuovo più mirato alle tue esigenze.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un pò in ritardo, ma comunque benvenuta anche da parte mia! :D

E quoto 100% le parole sane di Fabio!

Ciao!

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 11:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010