1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima osservazione a Est
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 18:27
Messaggi: 6
Località: Monza
Ciao a tutti,

la domanda ammetterebbe un minimo di studio, ma sono troppo curioso. Mi hanno regalato un telescopio da pochi giorni e questa sera finalmente si vedono le stelle. Stavo cercando di capire dal balcone di casa, verso Est vedo una stella molto luminosa, gialla. Sto armeggiando col telescopio e al massimo ingrandimento non vedo comunque altro se non un rotondo giallo... anche se è difficile in un forum qualcuno a Milano mi dice cosa vede verso est abbastanza in alto come stella?

Stavo armeggiando con www.sky-map.org per cercare di capirlo da solo ma mi incarto banalmente nel capire come faccio a identificare le stelle visibili ad est dalla mia località...

grazie
Ste

_________________
Meade ETX 80 AT

http://www.stefanocislaghi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
quello è sicuramente marte! purtroppo bisogna spingere un po' con gli ingrandimenti per apprezzarlo ma comunque dopo un po' di minuti l'occhio comincia a vedere qualcosa! Nelle vicinanze ci sono le pleiadi che ti consiglio!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: WOW
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 18:27
Messaggi: 6
Località: Monza
Light Pollution ha scritto:
quello è sicuramente marte! purtroppo bisogna spingere un po' con gli ingrandimenti per apprezzarlo ma comunque dopo un po' di minuti l'occhio comincia a vedere qualcosa! Nelle vicinanze ci sono le pleiadi che ti consiglio!


Emozione!
Mmm ho a disposizione i due oculari di default del meade, quindi mi sa che non ho una gran visione, ma almeno prendo un secondo dimestichezza con oculari, mella a fuoco e barlow

Sembra una domanda stupida ma non vi danno fastidio le ciglia degli occhi quando guardate nell'oculare?

Ste

_________________
Meade ETX 80 AT

http://www.stefanocislaghi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ciao!!
Alla fine con le ciglia riusciamo a conviverci e con l'esperienza si cerca di mantere l'occhio piu' fermo e aperto possibile per cercare di "catturare e integrare" piu' dettagli possibili!!!

Ovvio che dopo una serata pubblica gli oculari sono a prova di impronta digitale e con le strisciate di mascara!!!!!!!! :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
sopra marte ci sono le pleiadi, a destra un po' più in basso c'è tutta la costellazione di orione e a sinistra poco più in alto c'è la luminosa Capella. se hai tempo fino alle 23:30/24:00 sullo stesso orizzonte salirà saturno!

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 18:27
Messaggi: 6
Località: Monza
Light Pollution ha scritto:
sopra marte ci sono le pleiadi, a destra un po' più in basso c'è tutta la costellazione di orione e a sinistra poco più in alto c'è la luminosa Capella. se hai tempo fino alle 23:30/24:00 sullo stesso orizzonte salirà saturno!


Sperando che non si rannuvoli. Adesso cerco capella e provo a vedere se riesco ad allineare correttamente il meade!

Ste

_________________
Meade ETX 80 AT

http://www.stefanocislaghi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 19:54 
Ciao e benvenuto!
No, le ciglia no danno fastidio poichè l'occhio lo devi avvicinare e non appoggiare:
se lo appoggi apporti vibrazioni al sistema.
Per il resto...
il tuo tele ha il GoTo, quindi basta che cerchi Marte sulla tastiera e lui andrà proprio su Marte... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 18:27
Messaggi: 6
Località: Monza
Fede67 ha scritto:
Ciao e benvenuto!
No, le ciglia no danno fastidio poichè l'occhio lo devi avvicinare e non appoggiare:
se lo appoggi apporti vibrazioni al sistema.
Per il resto...
il tuo tele ha il GoTo, quindi basta che cerchi Marte sulla tastiera e lui andrà proprio su Marte... ;)


Yes...ma ho visto che l'allineamento non è proprio così facile se non sai cosa vedere... dal balcone di casa vedo molto bene marte quindi ho puntato là e tanti saluti. La prima volta che esco e vado in un campo mi diverto col goto allora :-)

Ste

_________________
Meade ETX 80 AT

http://www.stefanocislaghi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciao benvenuto; impara il nome di tre stelle visibili, per informare il goto, e buon viaggio.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 20:12 
stefano ha scritto:
Yes...ma ho visto che l'allineamento non è proprio così facile se non sai cosa vedere... dal balcone di casa vedo molto bene marte quindi ho puntato là e tanti saluti. La prima volta che esco e vado in un campo mi diverto col goto allora :-)

Ste


Eppure tutti dicono che il GoTo è la cosa più semplice del mondo, non serve nemmeno sapere a che stella sta puntando per stazionarsi... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010