Ciao e benvenuto.
Non so dove tu possa aver "sentito" che Marte e Saturno si vedano come la Luna Piena, ma è una cosa assolutamente inverosimile.
Col tuo telescopio i pianeti si possono vedere bene fino a circa 150x, oltre i quali non hai sufficente luce per osservare i dettagli, ne una montatura sufficentemente stabile per farlo.
Un pianeta per essere "gustato" va guardato per diversi minuti, dopodichè il cervello inizierà a "mostrarti" i dettagli.
Col tuo telescopio Marte e Saturno saranno un po' più piccolini del filtro di una sigaretta guardato tenendolo in mano col braccio teso.
Inoltre gli oculari in dotazione sono certamente scadenti.
Ad ogni modo, come si è detto, un riflettore necessita di collimazione, anche da nuovo.
Fatto quello devi solo imparare ad osservare, cosa, dove e come, magari aiutandoti nell'orientamento con i moltissimi software ed atlanti gratuiti reperibili in rete.
Per la tua delusione, mi dispiace, ma non so proprio cosa dirti...
io quando ho visto per la prima volta Saturno lo ho fatto con un telescopio più piccolo del tuo, e mi sono quasi messo a piangere dall'emozione...
ognuno è fatto in modo diverso...
forse l'astrofilia non è il tuo hobby...
uno fa le cose che gli piacciono e che gli danno soddisfazioni ed emozioni...
se un hobby ti delude basta cambiarlo...
ma prima di "gettare la spugna" fai la collimazione e riprova, da capo...
