1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: focheggiatore ?
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
devo cambiare il focheggiatore, e volevo prenderlo con demoltiplica 1:10, volevo chiedere se le dimensioni sono standard, cioè i centri dei 4 fori per le viti. e cambia solo la curvatura


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
se vuoi mettere un moonlite sul 250 devi farti fare la basetta indicando la distanza dei fori.. io lo presi da alephlab.
Oppure puoi fare tu dei fori nuovi ma devi poi stare attento che il focheggiatore rimanga montato bene al centro per poter fare bene la collimazione.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
quindi non c'è uso standard, sono diversi, ma i 4 fori coincidono e bisogna fare la basetta perchè la curvatura sia aderente al tubo oppure non coincide proprio nulla ne 4 fori ne curvatura


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il titolare della ditta mi ha chiesto la circonferenza esterna del tubo e la distanza dei quattro fori. Purtroppo non li ricordo se no te li avrei detti volentieri.
Il tubo l'ho venduto e mi sono tenuto il moonlite per il 200.
Ho fatto io dei fori nuovi e per la curvatura mi sono "accontentato".

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
che prezzi ! pensavo di spendere un po meni di 200€ !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Restando sulla cifra che hai indicato tu ci sono i focheggiatori GSO, oppure quelli Antares (che più o meno sono uguali), ad esempio questi:

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/prodotti/focheggiatori/focheggiatori.htm#cray%20con%20riduttore

Certo, non sono moonlite ma comunque molto migliori rispetto a quelli di serie sui newton SW.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010