1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 1499 con 80ED ridotto a f5.25
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco la Nebulosa California, precisamente NGC 1499 :wink: :
http://pedro2005.blogspot.com/2008/01/ngc-1499.html
Purtroppo le sole sette pose si fanno sentire :!: , notare il funzionamento del riduttore/correttore Vixen 0.7X, nato per il 70/80mm Vixen fluorite.
Impressioni sono sempre gradite :D .
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di solito la NGC 1499 viene presentata più chiara, ma il tono cupo e carico di colore che le hai conferito non mi dispiace per nulla. La rende più misteriosa.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Preferisco la prima posa, quella con il fondocielo più scuro; l'immagine è bella, tuttavia le stelle deboli mi appaiono con una dominante verdastra.
Ti risulta?

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 20:44
Messaggi: 34
Caro Pedro
come dici tu manca un po di integrazione. Anche a me le stelle appaiono un po verdastre. L'immagine è nel complesso godibile.

Colgo l'occasione per augurarti un felice 2008

_________________
Vixen ED 114 f/5.3
Gemin G42
Atik ATK16IC
Canon 20Da
Filtro IDAS LPS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pedro caro io la trovo molto bella e naturale, direi che stai sfruttando molto bene la tua strumentazione, complimenti.
Solo non capisco perchè ti fermi a 7 pose, integra fino ad una ventina e ne vedremo delle belle :lol: ,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 13:55 
Bellissima Pedro. Stai sfornando immagini molto "naturali"; proprio ben fatte.
Complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie ragazzi per i consigli e le risposte :oops: .
Le pose in origine erano 14, poi sette le ho eliminate perchè l'oggetto era troppo basso sopra le luci cittadine, quindi nella mediana facevano un gradiente che non sono riuscito ad eliminare.
Le stelle tendono al verde, purtroppo è vero... difetto che ho tenuto nell'immagine per nascondere il rumore elevato di un'elaborazione con così poche pose :roll: .
Tengo molto in considerazione le vostre risposte :D
Ciao e grazie ancora :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una rappresentazione molto gradevole e naturale.

... integra... integra che vai benone.

A presto, Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella foto! :D

Complimenti Pedro,ho visto che hai utilizzato uno spianatore/riduttore Vixen,pensavo di fare anche io l'acquisto di tale accessorio da applicare sul mio equinox ED80.

Secondo voi potrebbe dare qualche risultato decente?

Saluti e cieli sereni a tutti

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Gianluigi Pazienza ha scritto:
ho visto che hai utilizzato uno spianatore/riduttore Vixen,pensavo di fare anche io l'acquisto di tale accessorio da applicare sul mio equinox ED80.
Secondo voi potrebbe dare qualche risultato decente?


Grazie anche ad Albireo e a Gianluigi. :D
Per me il riduttore Vixen va benone :D
Te lo consiglio :D , guarda che è il vecchio modello, quello per il 70mm alla fluorite. Lo trovi con il suo adattatore alla Unitron Italia.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010