1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seben 203/1000mm
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:21
Messaggi: 35
Località: Brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi,
vorrei raccogliere un po di pareri sul telescopio come da oggetto... vi indico anche il LINK

Grazie :)

_________________
Celestron C11
Meade 8"
Meade 102/920
Meade 80/900

EQ6 Pro

Newton 114/1000 su EQ3
Konus 60/900 su EQ1
Canon 350 EOS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, sui seben puoi trovare di tutto e di più..
Quello che mi ricordo è che quasi tutti quelli che rispondono dicono:
be' ora che ce l'hai non pensare alle cose brutte, impara il cielo, non spenderci soldi per accessori, che non ne vale pena ecc ecc..
EDIT: per dire che di solito il seben viene acquistato da chi non si è prima informato e non sa nulla nulla di osservazioni astronomiche, come se io adesso uscissi a comprare..che so..un accessorio per strigliare i cavalli.

Non mi pare che tu sia un neo neo neofita, per cui..il cielo lo conosci.

Prendi dei buoni oculari che quelli ti rimangono.
Ciao!

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 5 gennaio 2008, 19:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:21
Messaggi: 35
Località: Brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli unici acquisti che vorrei fare, oltre al telescopio, sono il motore in AR e il filtro CLR.

Credo che per il momento bastino per poter avere qualche soddisfazione... se questo seben lo permette, ovvio. :D

_________________
Celestron C11
Meade 8"
Meade 102/920
Meade 80/900

EQ6 Pro

Newton 114/1000 su EQ3
Konus 60/900 su EQ1
Canon 350 EOS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Starinthe ha scritto:
se :Dquestoquesto seben lo permette, ovvio.


ahi ahi, l'hai acquistato? :D se si..non ti preoccupare :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 19:48 
La montatura equatoriale fornita con questo telescopio è una Eq8 V è equivalente ad una Eq3:
praticamente è già quasi inutilizzabile su un 150, figuriamoci su un 200...
presumibilmente anche inseguendo col motore sarà impossibile osservare...
sinceramente non prenderei quel telescopio, a prescindere dalla qualità ottica, sulla quale possiamo solo "disquisire" basandoci sul "sentito dire", cosa sempre deprecabile e spesso non rispondente a verità...
ma sulla montatura non ci si può sbagliare, anche vedendone le immagini...
aggiungici pochi euro e prenditi un Dobson GSO da 8", dove l'ottica è, sempre a "furor di popolo", una buona ottica, e la montatura è degna di essere chiamata tale...
altrimenti fra pochissimo tmpo ti troverai a dover spendere almeno altri 250 euro per una "risicata" eq5, che comunque in visuale sarà sempre al limite di usabilità...
imho... ;)

PS: un newton decente 200 in f/5 su una montatura comunque sottodimensionata come una Eq5 costa oltre 700 euro...
ci sarà pure un perchè se Seben lo vende a meno di 300...
se fosse un buono strumento lo avrebbero tutti, non trovi?
meditate, gente, meditate... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi ero dimenticato di dire che il link non mi si apre..
avevo già sentito parlare della eq8 - eq3. Se avessi visto quella bestia di tubo in foto non ti avrei risposto dal troppo ridere.

Quoto fede sul "blabla" delle ottiche.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 20:40 
Neanche a me si apre il link in questione, ma Seben da sempre vende direttamente in e-bay...
non c'è motivo quindi per acquistare "da terzi" pagando di più quando un Seben lo si può acquistare "alla fonte"...
su e-bay ci sono anche li foto... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehm.... Ma la funzione "Ricerca veloce" non se la fila nessuno?

Scrivendo la parola Seben mi sono usciti più di 640 risultati....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:21
Messaggi: 35
Località: Brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provate ad andare su www.seben.com sezione Italia e vi si aprirà un nuovo sito... Da lì cercate nei prodotti "Telescopi" e vi ritroverete il Seben come da oggetto in cima alla lista...

P.S.: non l'ho ancora preso!! volevo prima delle considerazioni da parte vostra prima di poter fare il passo :)

Purtroppo sono uno studente universitario che cerca di mantenersi da solo senza il sostegno dei genitori "lavoricchiando" quà e là... ergo il budget a disposizione non è molto alto :(

_________________
Celestron C11
Meade 8"
Meade 102/920
Meade 80/900

EQ6 Pro

Newton 114/1000 su EQ3
Konus 60/900 su EQ1
Canon 350 EOS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel telescopio non so come possa essere buono dal punto di vista ottico ma sicuramente non permette ciò che promette.
Un tubo da 20 cm f/5 non è piccolo né leggero e messo su una eq3 è causa di vibrazioni continue.
Motorizzarlo poi per fare fotografie è assurdo in quanto ci devi mettere anche un telescopio di guida e la montatura collassa.
Ma facciamo solo due conti "spiccioli"
Un oculare di media qualità costa non meno di 50 euro.
Te ne danno tre ad alta prestazione!
Poi c'è una barlow (30 euro?), un cercatore 8x50 (70 euro).
Siamo già a 250 euro
Ne restano 199.
Una montatura per un telescopio costa almeno duecento euro (ma è già molto debole visto che anche solo la eq5, già sottodimensionata, costa il doppio).
Abbiamo finito i soldi e resta ancora il tubo.
Ciò vuol dire che la qualità dei singoli articoli è molto più scarsa della media e non eccezionale come dicono.
Capisco che con pochi soldi si cerchi di risparmiare il più possibile ma a volte il troppo risparmio si traduce in uno sperpero inutile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010