1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima prova tra le nuvole.
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, ieri sera ho osservato Giove e il nostro satellite anche se tra le nuvole.
La luna a dir poco favolosa.
Giove si intravedevano 2 strisce rosse e un punto quasi nero sul disco.Chissa cos'era...
Cmq credo di poter ottenere di più anche a 30 ing, infatti ieri il seeing e la trasparenza erano disumani!
Ah, un'altra cosa.
Ieri il tele mi sembrava un pò scollimato ( anche se alla fine non lo era affatto) e ho toccato le 3 viti di collimazione!E gira e rigira ma non riuscivo più a collimarlo.
Dopo quasi 1 ora sono riuscito e ho appena finito ora di collaudarlo su una gru!Tutto ok, per fortuna!
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il punto nero dovrebbe essere l'ombra di Io sul pianeta, peccato che me lo sono perso... :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Il punto nero dovrebbe essere l'ombra di Io sul pianeta, peccato che me lo sono perso... :cry:


Ah, bene!Stasera vado al ristorante per la cena di fine anno scolastico insieme ai miei compagni e professori...se il cielo permette stanotte voglio tirare fino a domattina!Resisterò?
Vedremo... :wink: 8)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non saprei...ieri me la sono persa proprio perchè anche io stavo alla cena di fine classe..però poi abbiamo anche girato per locali....e quando sono tornato ero stremato(e anche un pò brillo...). Se torni a casa subito,potresti anche farcela dai... :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Non saprei...ieri me la sono persa proprio perchè anche io stavo alla cena di fine classe..però poi abbiamo anche girato per locali....e quando sono tornato ero stremato(e anche un pò brillo...). Se torni a casa subito,potresti anche farcela dai... :wink:


Ameno fino alle 00:30/1:00 sarò la...quando torno vedrò... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova tra le nuvole.
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Giove si intravedevano 2 strisce rosse e un punto quasi nero sul disco.Chissa cos'era...


Le strisce rosse sono in realtà le bande equatoriali, il punto nero l'ombra di un satellite sul pianeta.

ciao e buone osservazioni, che un 15cm non è poco... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova tra le nuvole.
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
cri92 ha scritto:
Giove si intravedevano 2 strisce rosse e un punto quasi nero sul disco.Chissa cos'era...


Le strisce rosse sono in realtà le bande equatoriali, il punto nero l'ombra di un satellite sul pianeta.

ciao e buone osservazioni, che un 15cm non è poco... ;-)


Grazie. Cmq le ho chiamate strisce ma lo so che sono le bande.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 14:10 
Cavolo Cristian, cominciamo bene con l'osservazione dell'ombra di Io...alla faccia...complimenti! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dark Boy ha scritto:
Cavolo Cristian, cominciamo bene con l'osservazione dell'ombra di Io...alla faccia...complimenti! :wink:

Grazie...cmq dovrò collimare meglio il 150...ma è difficile!
Magari collimandolo per bene riesco a vedere più marcate le bande di Giove!
Ciao.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 13:51 
Le bande colorate sono sistemi di nubi spinte da forti venti in direzione parallela all'equatore del pianeta, a velocità anche superiori a 600 Km/h, i venti soffiano in direzioni opposte in due bande adiacenti e i loro diversi colori indicano la presenza di composti chimici diversi alle varie latitudini dell'atmosfera gioviana e forse di reazioni chimiche tra essi: i componenti più importanti delle nubi sono cristalli ghiacciati di ammoniaca e d'idrosolfuro di ammonio.
L'aspetto delle bande cambia con tempi che possono variare da poche ore a qualche giorno.
Osservare le bande è molto interessante anche perchè mutano sempre come citato precedentemente.
Molto probabilmente il punto quasinero era un satellite di "passaggio".
Comnque come prima osservazione con un 150 bravo!
Continua cosi ed i risultati saranno notevoli! 8)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010