1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Opinioni su Skywatcher MC90
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti e tanti auguri di buon anno.
Poichè ormai il natale è passato, ho intenzione di chiedere alla befana di portarmi qualcosa. In particolare mi piacerebbe chiedere un oggetto che avrei adocchiato da un pò di tempo, ma vorrei delle opinioni in merito. Come da oggetto, l'oggetto in questione è il riflettore Maksutov-Cassegrain MC90 (D:90mm f/13.9), che vorrei usare in parallelo come guida (con la MZ-5m) per il mio TAL-150 M f/8.
Ora, a parte il gioco di parole che ho usato, desidero sapere cosa ne pensate. In effetti è un piccolo telescopio, molto compatto e di dimensioni limitate, però se riesce a visualizzare stelle fino ad una certa magnitudine penso che potrebbe andare, almeno per l'uso che interessa a me.

Accetto consigli, e sottolineo che il mio budget è abbastanza limitato, di conseguenza il costo dell'MC90 rappresenta un limite.

Grazie a tutti, ed ancora tanti auguri.

Carlo Purpura
TAL-150 M f/8 su EQ6 Pro con controllo EQDIR
MZ-5m
Starry Nigth 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 9:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il makkino è un telescopietto molto carino, leggero e compatto. Lo forniscono di serie (almeno la skywatcher) con attacco fotografico, diagonale scarso (che a te non interesserebbe), cercatore redhot, due oculari kellner.

L'unico dubbio che ho riguarda il focheggiatore: non è malaccio ma non è neanche un crayford. Poi comunque pensa che un po' di mirror shift c'è sempre in questo tipo di schemi ottici: ora non ho idea, dato che non faccio foto, di che focali si utilizzino per la guida, quindi non so dirti quanto possa influire nel campo in cui lo usarai tu.

Aspettiamo comunque pareri di più esperti.

Ah, se cerchi nel forum c'era una vecchia discussione sul fatto che la stella in un maksutov non è mai puntiforme: alcuni sostenevano che fosse un bene per la guida, altri che fosse un male. Magari trovi qualche spunto interessante.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi scuso, ma non sono molto ferrato con le sigle. Si tratta di QUESTO strumento? Se è così come vedi ne posseggo uno che uso come ottica di guida nella configurazione che vedi. Per questo scopo a me funziona bene guidando un MK-69 con 900 mm di focale. Lo strumento è piuttosto buio ma decentrando con gli anelli è abbastanza agevole puntare una stella appropriata (aiutato anche dal cercatore che ho preferito quindi lasciare montato). Tra gli accessori in dotazione la diagonale e gli oculari sono finiti nel pattume, ma la borsa è comoda.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un mio amico aveva un Mak 90 SW ed è dovuto passare al VMC110 Vixen perchè il primo era troppo buio per guidare :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 13:57 
maidiremirko ha scritto:
era troppo buio per guidare :roll:


...bastava che accendesse i fari...
:D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROTFL :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Ciao, io lo utilizzo come guida in accoppiata ad una DSI Pro...... mai avuto problemi a trovare una stella di guida e non ho mai dovuto disassare tanto che adesso lo utilizzo fissato su una barra solidale agli anelli del tele di ripresa senza possibilità di disassamento.

Però per essere sinceri gran parte del risultato è dovuto alla sensibilità della DSI..... :wink:

Mai avuto problemi di spostamento dello specchio

Ciao
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poiche dovrei usare l'MC-90 come telescopio guida usando la MZ-5m, pensate che come sistema vada, oppure avete dei dubbi?

Grazie per le vostre opinioni.

Carlo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010