1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio,
rifletti....rifletti...

Allora, quanto detto da Paolo è tutto sommato giusto, ma rimane il fatto che (mi pare di capire), che tu ti stai dirigendo verso l'astrofotografia e l'astronomia un pò da neofita..

Io continuo a ritenere che, sopratutto considerando un budget come il tuo, non vale la pena imbarcarsi in strumenti dal nome altisonante e che ti succhieranno ogni minima risorsa.
La G11, a quel prezzo, è senza goto. Il Gemini costa circa altri 1500 euro di media in più ecco fatto che sei fuori.....e gli inevitabili accessori come li conteggi?

Ripeto, secondo me una montatura come la Atlas è "oll-in one" e a quel prezzo ti puoi permettere un cambio dell'ottica e dell'altro.
Ti offre buoni margini di precisione e stabilità per avventurarti nell'astrofotografia e sostiene adeguatamente un tubo importante come il C11 (meglio il C9), anche se con le dovute precauzioni.

Occhio quindi che in questo settore si và fuori con l'accuso con moooolta facilità.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche quello che dice Gp è corretto e immagazzino.

Per affinare meglio i conti, saresti ache così genili da spiegarmi a cosa serve, in pratica, l'astrokit che aggiungono su Canon 400D?
E quali possono essere degli ottimi (rimanendo nei costi accettabili) focheggietori (magari elettrici) per il mio newton da 8" ?

Ciao, Claudio57

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 18:42 
sulla macchina fotografica non so risponderti, lascio la "palla" a chi è più informato di me.

Per quanto riguarda i fochegfgiatori per il tuo newton:

il massimo è il moonlite (intendo tra quelli che trovi in Italia), esiste anche in versione motorizzata: circa 350 euro (il 2 pollici ovvio) per quello manuale e 600 circa per quello motorizzato (più o meno)
Altrimenti puoi chiedere a Aleph-lab.com (Gianluca) che ha una variante cheap dei moonlite (non altrettanto smooth ma tutto sommato molto buona) a un prezzo più competitivo.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 2:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok.
OK! Iniziato ad acquistare.
Ho appena ordinato il Moonlite CR-2 da Aleph (348 euro) + Canon EOS 400D nuova (500 euro) (non so se poi mi servirà una seconda batteria e il comando a filo?).

Ed ora dovrò decidere tra Atlas EQ-G GOTO (nuova) oppure Losmandy G11 (usata e senza Gemini)...

Qualcuno sa dove acquistare "DSUSB Kit" (da Ottica San Marco è esaurito) o altro Sw simile e valido?
Qualcuno ha provato il filtro "ACF DSRL Baader"? è veramente valido?

Grazie, Claudio57.

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010