1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
telescopi Tasco Luminova...mh non mi convincono molto...dovresti ecrcare marche più conosciute


??? guarda che la Tasco è una marca famosa, soprattutto negli USA, attualmente fa telescopi entry level economici, ma come nome è sicuramente conosciuto: possiede il marchio Bushnell, e per diversi anni è stata la proprietaria della Celestron, fino a quando questa non è stata acquistata dai cinesi della Synta.

A questi livelli di prezzi, comunque, il marchio non conta nulla, saranno fatti nella stessa fabbrica dei Seben...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero? Mi scuso ma nn lo sapevo sinceramente..cmq ho visto i 2 telescopi sopracitati:pietosi è dire poco...76mm di newton su una altazimutale...pe riniziare nn mi sembra il caso, o meglio, io li consiglierei ai ragazzi, per chi vuole fare qualcosa di più però non sono pe rnulla adatti.

Per Marco: per fare molto nel deep devi spendere molto, non te lo dimenticre...se hai un telescopio sotto i 150mm ci fai poco. Aspettiamo il budget.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ophelia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 11:43
Messaggi: 4
scusate ero in pausa pranzo!
allora...io vorrei spendere max 200 euro...almeno ora è qllo che mi posso permettere...ho cercato un pò di informazioni sul Tasco ed effettivamente si parla della possibilità di osservare bene luna e pianeti ed ha invece un grosso - (meno) per il deepsky...
il punto è se non puoi spingerti troppo oltre perchè il telescopio non te lo permette e soprattutto se in poco tempo acquisisci dimestichezza con il telescopio che quindi dopo 2 mesi ti va stretto sono soldi buttati.certo lo si puo sempre rivendere...
insomma all'inizio basta osservare la luna?i pianeti? o in tutta onestà è limitativo anche per chi vuole iniziare..
grazie per le tante risposte e scusate se nn posto subito ma oggi nn ho la pèossibilità di stare tutto il giorno vicino al computer


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 11:43
Messaggi: 4
aggiungo una cosa....intorno all'osservzione del cielo c'è molto fascino e anche disinformazione.. per cui si puo pensare di avere questa passione senza sapere che poi nella pratica prendere il telescopio spostarsi non avere le condizioni adatte e 1000 altre cose lo rendono molto diverso da quello che si crede... con questa premessa voglio dire che è forse questo il motivo per cui all'inizio una cifra bassa ti fa pensare "ma si!!! me lo compro tanto male che vada...".
purtroppo non conosco nessuno con qsta passione con cui magari osservare e capire un pò di cose...
tutto qui...quindi mi devo arrangiare
ciao e...a dopo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io adoro i pianeti e la Luna,facili,l'osservazione degli stessi ti serve anche per imparare il cielo e non te ne stancherai.E' ovvio,prima o poi vorrai di più,ma ti assicuro che già sui pianeti ti toglierai qualche soddisfazione.200 euro....ZIEL GEM 35 un doppietto acromatico montato su una EQ1,un oculare da 25 mm che ti permette di avere 36 ingrandimenti e di un 12,5 con il quale potrai raggiungerne 75 circa.Ha un'apertura di 60 mm e una focale di 900 mm e insieme a una barlow 2x,un raddrizzatore,un filtro lunare e uno schermo per la proiezione solare costa 209 euro.Io ho un GEM 27 che costa anche meno ma ha una montatura altazimutale un pò debole.Insisterei sul MAK 90 SW anche se vai fuori dal prezzo in preventivo perchè ha una focale maggiore che ti permetterebbe maggiori ingrandimenti e quindi più soddisfazione su Luna e pianeti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 14:18 
Ciao...io ti consiglio di iniziare con il planetario, Luna per prima cosa...il deepsky è difficile, e non pensare di vedere le nebulose e le galassie come le vedi in foto...le osservi in bianco e nero, o grigio-celestine, come batuffolini di ovatta...l'occhio non percepisce i colori di questi lontani oggetti...quindi per ora il planetario sarebbe più che soddisfacente! (non immagini che emozione Saturno la prima volta :shock: ...).
Cieli sereni


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 200€ ti prendi un 114 della Ziel, che mi pare venga leggermente più dei 200€(penso sui 230 o cosa simile):per iniziare è ottimo, ti darà subito bellissime soddisfazione come del resto ne ha date a me :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 11:43
Messaggi: 4
bene! già ho le idee molto piu chiare... :lol:
ZIEL GEM 35...ho visto che costa 178 euro!non male!
ora vedo a napoli chi li vende....
vi terrò aggiornati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però sono solo 6cm rifrattore...è un tele-giocattolo.Punta a qualcosa di meglio se puoi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010