Ciao,a tutti
nella serata del 30-12-2007,
come ben anticipato nelle varie riviste astronomiche ed
in vari siti internet,la 8P/Tuttle nel suo cammino incontrava
solo apparentemente la galassia M33 nel Triangolo.
Dopo averla fotografata nei giorni precedenti,anche a grando campo
in riprese che mostravano nello stesso campo anche la 17/P Holmes
e le due galassie m31-m33,
si sperava di riuscire a riprenderla,anche in occasione del suo
relativo avvicinamento ad M33,
il pomeriggio del 30,il meteo era parecchio inclemente,
in pianura c'erano -6° nebbia e ghiaccio,mentre in montagna
era previsto nuvoloso,fino a tarda serata ed un pò
di inversione termica con temperature relativamente più miti -3°
Siamo partiti ( due astrofili ) con la speranza che l'ultima previsione
meteo fosse giusta " possibili schiarite dalla tarda serata "
Siamo arrivati sul posto prescelto,il cielo era completamente coperto,
poi piano,piano ( verso le 21 ) il cielo ha cominciato ad aprirsi,
per essere completamente sgombro da nuvole verso le 23,30
A ridosso della mezzanotte,sono riuscito a riprendere
l'incontro praticament quasi alla minima distanza prospettica
tra i due oggetti celesti,però purtroppo con la galassia
alta ormai solo 30° gradi sull'orizzonte ed in mezzo
all'inquinamento luminoso che si alzava dalla Valpadana.
l'immagine è piena di rumore e l'aver messo
insieme due riprese da min.5,mostra il nucleo un pò allungato
ma il risultato,considerando,quanto visto in rete
anche da mostri sacri ( nelle riprese di comete )
come Jager e Rehmann,con strumenti,più luminosi e ccd dedicati,
non mi sembra male,certamente si poteva fare
meglio,sarà per il prossimo incontro cometario
con oggetti di Messier
Il risultato lo potete vedere qui :
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... user_id=47
I dati tecnici li trovate nella pagina della foto
Giampaolo