1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Ok ragazzi, intanto grazie di tutte le vostre preziose info, suggerimenti ed esperienze vissute sul campo !

Ho capito che questa è una strada da non imboccare, che mi farà perdere tempo e basta... bene... bene perchè mi stanno girando le rotelline in testa, e se non sono del tutto sfasate mi sa che "partorirò" un'altra idea... spero non un'altra "bischerata" come questa... :wink:

Fermo restando che se qualcun'altro vuole intervenire in merito, benvenga... beh, come si suol dire alla "Sante Licheri"... io "mi ritiro per deliberare" e poi vi faccio sapere a breve... in quanto mi stà venendo un'altra delle mie bizzarre idee, e se passa la fase embrionale ve la propongo, ma sarà un'altro thread : vi avvertirò qui, comunque, a quale thread ricollegarvi per seguire il filo logico del discorso... (visti gli esiti di questo... mi sa che in molti lo eviteranno apposta ! :roll: )

Ok, grazie a tutti ed a presto ! :wink:

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 21:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Scusa Xforcharlie è un mega astrofotografo non capisco perchè non interpelli lui, è sempre qui nel forum e aiuta volentieri tutti.
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GufoNotturno ha scritto:
roteoctober ha scritto:
Ma Gufo, tu vuoi usare uno solo dei tuoi strumenti per volta, giusto?
Perchè altrimenti non capirei la necessità di guide off o on-axis che siano: basterebbe uno dei due strumenti per guidare l'altro.


Ciao Roteoctober !

(PS: visto ? sono riuscito finalmente a fare i tests dei filtri LRGB Meade dei quali parlavamo ! Ho visto i tuoi ringraziamenti, grazie !)

Si, vorrei usare uno strumento per volta, giusto. Non mi va di smontare e rimontare ogni volta l'ETX-70 dalla sua forcella. Tu cosa ne pensi di queste mie idee ? Da buttare in toto ? Ciao e grazie !


Scusa se rispondo un po' tardi, ma tra lavoro ed il resto ...

Guarda, ti dirò io ho la DSI Pro e l'ETX-80: le ho usate in altazimutale con somma di pose brevi (max 60 sec) per limitare la rotazione di campo e affidandomi al solo GOTO.
I risultati li puoi vedere qui:

http://digilander.libero.it/roteoctober

io considero quelle foto deep soddisfazioni personali, ma in assoluto sono chiaramente mediocri.

La possibilità di inseguire con quella montatura per tempi dell'ordine dell'ora mi pare sinceramente "ottimistica".
Anch'io ho voluto farmi un'esperienza economica di astrofotografia deep sfidando i canoni abituali e se da un lato posso dire di avere comunque ottenuto qualche risultato, dall'altro mi sono convinto che per ottenere risultati di un certo livello bisogna bene o male seguire i canoni.
Poi magari, per carità, ho visto qualcuno fare pose di 10 minuti (belle) con una DSLR e ED80 su eq3.2, che normalmente non viene considerata una montatura fotografica, però diciamo che puoi stiracchiare un po' i canoni, non stravolgerli.

Comunque con la tua DSI PRO e con il tuo ETX-70 puoi ottenere risultati del tutto simili ai miei (e con un po' di pratica sicuramente migliori), poi sta a te decidere se un primo approccio così ti può bastare o meno.

P.S.
Ancora complimenti per il lavoro sui filtri Meade!

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010