1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi passi verso l'astrofotografia
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se il posto giusto per postare sia qui o in astrofotografia, ma essendo domanda da neofita... Se errato spostatelo pure.

La mia prima webcam è in arrivo, SPC900NC con filtro ir e raccordo di Lolli.

Nell'attesa ho preso un filmato di giove di Renzo Del Rosso
http://www.renzodelrosso.com/appoggio.htm

Ora mi cimento in Iris per la prima volta, ho visto il filmato di marte di coelum mentre lo processava in diretta, ma non ho ben capito i passaggi.

Dove si può trovare una guida ad iris (in italiano possibilmente)?
Anche qualcosa di elementare, giusto per iniziare l'elaborazione.

Grazie a coloro che con un contributo mi ci faranno capire qualcosa :wink:

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho fatto un piccolo tutorial con le cose più essenzali per fare un buon lavoro :wink:

http://marcobracale.altervista.org/Tuto ... 05.51.html

Visto che comunque sia non ci separano centinaia di Km, quando vuoi ci possiamo incontrare per farti schiarire le idee: vedere una cosa serve molto di più che leggere 1000 parole :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Marco, sempre molto disponibile.
Ora vedo il tuo tutorial che sicuramente sarà illuminante, ma non scarto l'idea di incontrarci, tanto se vieni con il portatile ci possiamo anche fermare in un caffè di termini ;)

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una guida veramente ben fatta, sono riuscito a tirar fuori questo:

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=2367

So che non darà giustizia al filmato di Renzo Del Rosso, però mi è servito per capire i meccanismi del software.

Purtroppo non sono riuscito a tirar fuori più colore, l'ho fatto un po sbiadito come pianeta.

Che dici Marco...

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 17:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bravo!!
Marco, oltre alla cartellina nei preferiti "siti bravi astrofili" il tuo tutorial viene aggiunto alla cartellina "astrofotografia: cose utili"!

A presto

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Che bravo!!
Marco, oltre alla cartellina nei preferiti "siti bravi astrofili" il tuo tutorial viene aggiunto alla cartellina "astrofotografia: cose utili"!

A presto

Matteo


Mi aggrego ai complimenti e ti stimolo a renderne disponibile una versione sul sito in pdf direttamente scaricabile....ma non chiedermi come si fa... :D
Io ti propongo delle idee e tu se vuoi le realizzi, non posso mica divertirmi solo io :D :D :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In PDF lo posso portare io se Marco dà l'ok. 8)

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010