Ma perchè è così urgente?
Se puoi permetterti un sensore CCD grande quanto il campo corretto di un 80ED allora non avere tutta questa fretta. Io ho acquistato il correttore/spianatore WOII soprattutto per ridurre ulteriormente la focale nativa del rifrattorino (da 600 a 480mm), poi ha funzionato molto bene anche come spianatore (con l'80ED e lo spianatore WO II si ottiene un campo di circa 3°X2° ben corretto

).
Ma la maggior parte degli oggetti deep-sky ha dimensioni apparenti molto inferiori a 3 x 2 gradi (praticamente molto oltre le dimensioni apparenti delle Pleiadi), e quindi tutto sommato, a meno che non si abbiano cifre stratosferiche da spendere per CCD raffreddati di grandi dimensioni, lo spianatore/riduttore potrebbe essere non necessario, visto che la maggior parte dei CCD raffreddati entry-level hanno sensori molto più piccoli, per i quali il campo ben corretto dell'80ED basta e avanza.
Quindi consiglio il riduttore/spianatore solo se lo si vuole utilizzare sul formato APS delle DSLR e si vuole tutto il campo ben corretto; per il resto mi sembra che se ne possa fare a meno.