kappotto ha scritto:
Io ho notato che se uso la prolunga della barlow (uso il barilotto di una vecchia e brutta barlow acromatica) con la webcam sul makkino, la focale mi aumenta (aumenta l'ingrandimento).
Il matteo.dibella, mi ha detto che svitando il corpo ottico della sua barlow e attaccandolodirettamnte all'oculare sviluppa più ingrandimenti ri spetto alla barlow con tutto il corpo.
Quindi in generale la regoletta dovrebbe essere:
Se avvicini l'oculare alla lente negativa (la barlow) aumenta l'ingrandimento;
Se avvicini la lente negativa al primario si allunga la focale, dunque aumenta l'ingrandimento;
Se allontani l'oculare dalla lente negativa diminuisce l'ingrandimento (rispetto all'uso normale della barlow);
Se allontani la lente negativa dal primario, dminuisce l'ingrandimento (rispetto all'uso normale della barlow).
Ho a casa la formuletta matematica, in cui la focale varia al variare della distanza della lente negativa dal piano focale, appena posso la posto.
Scusa tanto eh, ma per me, o non ho capito o è tutto sbagliato!
Con la mia barlow (poi con altre, magari cambia): se aumento la distanza fra la barlow e l'oculare, aumenta l'ingrandimento, viceversa il contrario.
Aumentare invece la distanza tra barlow e primario, non ha alcun senso, se non quello di dover operare una focheggiatura diversa.