1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Ho il doppietto ED dove è rimasta attaccata un po di polvere dell'imballaggio,lo posso pulire con la LENS PEN o ci sono controindicazioni?
Non vorrei fare azioni irreparabili.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 22:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessa pure a me: rimango in "ascolto" per il mio 80ED.
Solo quando ci sarà bisogno di pulirlo ovviamente..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Con la spazzolina sì, ma non col tampone !
Se è nuovo che ti frega di un pelino di polvere ? Lasciala dov'è o al limite soffiala via con un soffietto o, appunto con il pennellino morbido (non con il fiato).
Il mio ED l'ho pulito (nel senso di lavato) due volte in tre anni, la prima con un miscuglio di acqua e poco vetril, la seconda, sempre dopo aver soffiato via il soffiabile, proprio col tampone del Lens pen, ma che sia quello originale... risultato ? una bellezza ! solvente utilizzato ? alitate !
Questo però se c'è abbastanza sporco che minaccia il trattamento, mai con la sola polvere.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Non è nuovo...

Comuque dovevo solo rimuovere i pezzettini più grossi,con il pennello si tolgono sicuramente ma meglio sempre chiedere prima che dopo...

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, la tampone del lens pen dovrebbe andare bene, o sbaglio? Io ho pulito tutti i miei oculari e il mio bino 10x50 col lens pen già tante volte, senza problema. :wink:

Invece sono d'accordo che devi evitare di pulire troppo. Un pò di polvere non si vede per niente!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il venerdì 4 gennaio 2008, 9:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente no la lens-pen sui vetri ED o similari.
Ok per il lavaggio con solo acqua distillata o con miscela 50:50 etanolo:acqua.

Lascia che se ne accumuli di sporco e poi se ne riparla ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 9:55 
Qui si torna al "vecchio post" sulle lenti:
se non sbaglio si diceva che nei doppietti ED solo la Takahashi mette il vetro esotico all'esterno...
sarebbe interessante avere conferme, poichè se così fosse non ci dovrebbero essere problemi ad usare una lens pen sulla lente esterna non ED...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E perchè mai no, Anto ? C'è una ragione per questo divieto assoluto ? A me non è successo nulla e operando così avevo l'impressione di non rovinare niente.
Con il lavaggio classico ricordo di aver avuto più timore addirittura...
Quando il mio 80ED è appannato in montagna ci passo pure il fazzoletto piuttosto che ritirare...
Capisco la cura per gli strumenti (che io stesso metto in atto), ma su un ottantino relativamente economico, PARLO PER ME, il timore non è lo stesso che per un Taka na n-mila Euri. :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
perchè vuoi togliere la polvere?
se proprio ti da fastidio pompetta e pennellino...e lasci che la povera polvere viva anche lei depositandosi sulle nostre care lenti.......mica penserai che incida sulla visione eh?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Assolutamente no la lens-pen sui vetri ED o similari.
Ok per il lavaggio con solo acqua distillata o con miscela 50:50 etanolo:acqua.

Lascia che se ne accumuli di sporco e poi se ne riparla ;)

e sul mio TEC che tanto mi rimproverasti di pulire?
pulire con lens pen o non pulire?
questo è il dilemma :roll: :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010