1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto!!!
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cari Astrofili,

Ieri sera, dopo una bella sessione di osservazione, il mio Sky Commander è caduto è ho paura che è rotto. Quando l'avvio, lo schermo dice a volte niente (solamente acceso), le altre volte dice segni strani come @#E-$ù... a caso. L'unica speranza che ho è che ancora reage quando premo i bottoni. Ho l'impressione che fa le cose giuste (primo "welcome", poi confirmare la data, poi le stelle d'allineamento, etc.) ma che è solamente illeggibile. L'ho già aperto per vedere se c'è qualcosa sconnesso, ma tutto mi sembra ok. Spero di trovare qualcuno che può ripararlo. Ma nell'attesa, c'è qualcuno "esperto elettronica" che può darmi un pò di speranza?... :cry:

Mille grazie!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ne so nulla di Sky commander ma se il display è a cristalli liquidi potrebbe
essersi rotto, visto che dici che tira fuori caratteri strani. Successe un anno fa
alla pulsantiera del mio dinosauro da 14" e dopo tutte le improperie del caso
ho dovuto chiedere la riparazione. Se non è a cristalli liquidi allora potrebbe
fare falso contatto un cavetto interno che porta al display. In questo caso aprire
per verificare non costa molto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao, potrebbe essere solo una saldatura distaccata sul circuito stampato. Oppure se il display è un lcd può essere il contatto dello stesso a non essere più ben posizionato. Dipendo come è collegato lcd al cs.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le riposte! Il display è infatti un LCD. Spero che non è rotto perchè penso che in questo caso posso esattamente lo stesso comprare un nuovo SC...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 11:07 
Peter ha scritto:
Grazie per le riposte! Il display è infatti un LCD. Spero che non è rotto perchè penso che in questo caso posso esattamente lo stesso comprare un nuovo SC...

Ciao!

Peter


Ciao Peter, se l' LCD si rompe lo vedi anche a occhio, si vedono dei versamenti del liquido in alcuni punti dello stesso LCD. Posta una (buona) foto del display acceso e vediamo, altrimenti è solo un falso contatto....

ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mario!

Penso che deve essere un falso contatto allora, perchè il display sembra ancora "come nuovo" e i segni sono esposti normalmente. Fanno solamente "parole strane". :wink:

Grazie per il supporto! Mi sento già un pò meglio e sono diventato ottimistico che è ancora riparabile.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010