1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 33
grazie mille a tutti per le tempestive risposte :)
proverò a mettere in pratica le cose che mi avete detto e proverò anche a fare quelle piccole modifiche :) (ho il papà che parla perfettamente tedesco che visto il sito mi fa comodo )
appena cè un po di cielo vi farò sapere.

_________________
Ed io non sarò oscura, ma bella e terribile come la Mattina e la Notte! Splendida come i Fulmini e la Tempesta! Più forte delle fondamenta della Terra. Tutti mi ameranno, disperandosi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
Anch'io ti consiglio (nella mia totale inesperienza) di dare un'occhiata alla collimazione del tuo strumento perchè c'è comunque molta differenza anche con tele non propriamente adeguati (sto peggio di te.... :cry: )...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Fede67: controlla al + presto se il telescopio necessita di collimazione (secondo me sì, altrimenti i pianeti non li vedi sfuocati, magari poco definiti o lattiginosi, ma non sfuocati: la sfuocatura è sintomo di una non collimazione delle ottiche).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 33
ok..... dopo tanto sudare e smanettare sono (credo ) riuscito a collimare il seben........ domani farò le altre modifiche e sperando in un serata decente proverò a vedere la differenza........

sto cercando di capire come collegare la mia Logitech QuickCam Zoom
al tele........ mi pare di aver capito che devo smontarla e togliere le lenti ma non so andar oltre

_________________
Ed io non sarò oscura, ma bella e terribile come la Mattina e la Notte! Splendida come i Fulmini e la Tempesta! Più forte delle fondamenta della Terra. Tutti mi ameranno, disperandosi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Esatto, l' "oltre" sarebbe trovare il modo di infilarla nel focheggiatore.
Puoi cercare di incollarla in una custodia di rullino 35mm (i barilotti neri kodak) ha il diametro giusto giusto come quello degli oculari 31.8.
Poi spero per te che il tele non abbia il "fuoco" troppo interno.
Se fosse così non andresti a fuoco. Ma basta una lente di barlow infilata per prima nel focheggiatore. Un obbligo, visto la tua focale.

ehm non ricordo se il tuo tele ne abbia già una incollata dentro..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 33
jasha ha scritto:
Esatto, l' "oltre" sarebbe trovare il modo di infilarla nel focheggiatore.
Puoi cercare di incollarla in una custodia di rullino 35mm (i barilotti neri kodak) ha il diametro giusto giusto come quello degli oculari 31.8.
Poi spero per te che il tele non abbia il "fuoco" troppo interno.
Se fosse così non andresti a fuoco. Ma basta una lente di barlow infilata per prima nel focheggiatore. Un obbligo, visto la tua focale.

ehm non ricordo se il tuo tele ne abbia già una incollata dentro..

si ha una barlow gia dentro........ ma stranamente e qui mi sono meravigliato ringraziando la seben hanno deciso di non incollare ma di avvitare...............


ok per il barilotto della kodak ma mi pare di aver capito che devo fare anche delle modifiche dal punto di vista elettronico o sbaglio?

_________________
Ed io non sarò oscura, ma bella e terribile come la Mattina e la Notte! Splendida come i Fulmini e la Tempesta! Più forte delle fondamenta della Terra. Tutti mi ameranno, disperandosi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
hihihi la modifica elettronica....occhio a non inciampare correndo così.
Resta sintonizzato con andreaconsole allora, per queste cose dell'elettronica.

Edit, per chiarire: la modifica si fa per aumentare il tempo di esposizione..per fare foto deep. Se inizi a fare filmatini ai pianeti e buttare il file .avi in pasto al software gratuito registax3 sei già a cavallo senza toccare la webcam.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 33
jasha ha scritto:
hihihi la modifica elettronica....occhio a non inciampare correndo così.
Resta sintonizzato con andreaconsole allora, per queste cose dell'elettronica.

Edit, per chiarire: la modifica si fa per aumentare il tempo di esposizione..per fare foto deep. Se inizi a fare filmatini ai pianeti e buttare il file .avi in pasto al software gratuito registax3 sei già a cavallo senza toccare la webcam.

ma lol sono solo curioso e visto che mastico abbastanza di saldatore ecc volevo già avere un'idea.
Come pensavo regola l'esposizione che credo nelle web sia molto limitata,


p.s oggi sono andato in un centro ottico qui in zona e ho trovato un skywatcher 250/1200.......... sbav........ stavo per strisciare la carta ..... meno male che c'era la morosa che mi ha fermato

_________________
Ed io non sarò oscura, ma bella e terribile come la Mattina e la Notte! Splendida come i Fulmini e la Tempesta! Più forte delle fondamenta della Terra. Tutti mi ameranno, disperandosi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Danysky ha scritto:

p.s oggi sono andato in un centro ottico qui in zona e ho trovato un skywatcher 250/1200.......... sbav........ stavo per strisciare la carta ..... meno male che c'era la morosa che mi ha fermato


Eh su quello mi rimangio tutto sulle donne :lol: ma hanno ragione!

Se in futuro vuoi fare foto deep quel tele pesa troppo..meglio un dobson per le grandi aperture. Per foto un altro newton al massimo fino a 200 mm di apertura o un rifrattore.
L'ottimo 80ed skywatcher ad esempio. Ma si va OT.

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 33
jasha ha scritto:
Danysky ha scritto:

p.s oggi sono andato in un centro ottico qui in zona e ho trovato un skywatcher 250/1200.......... sbav........ stavo per strisciare la carta ..... meno male che c'era la morosa che mi ha fermato


Eh su quello mi rimangio tutto sulle donne :lol: ma hanno ragione!

Se in futuro vuoi fare foto deep quel tele pesa troppo..meglio un dobson per le grandi aperture. Per foto un altro newton al massimo fino a 200 mm di apertura o un rifrattore.
L'ottimo 80ed skywatcher ad esempio. Ma si va OT.

Ciao!

ehheeh il deep mi sta intrigando parecchio...........
i dobson mi attirano parecchio ma non so se vanno bene per le foto.

_________________
Ed io non sarò oscura, ma bella e terribile come la Mattina e la Notte! Splendida come i Fulmini e la Tempesta! Più forte delle fondamenta della Terra. Tutti mi ameranno, disperandosi!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010