Hai dimenticato un sacco di cose, prime su tutte la rosetta, la california e la fiamma!!
-La rosetta, ovviamente con l'OIII, era grande 3 volte il campo ma girando attorno all'ammasso si vedeva bene tutto l'anello;
-la california non mi sarei mai aspettato di vederla così bene senza filtro, purtroppo eravamo sprovvisti di H-beta, non oso pensare che contrasto ci sia con quello! Ovviamente non è un oggetto da Dobson, ma era inequivocavile che si vedesse e che ci navigassimo dentro. La prossima volta qualcuno porti un filtro e io porto l'80/400 che ce la vediamo a 20-30X come si deve.
-bellissima la fiamma con l'UHC. Si percepiva anche la IC434 (che a me pare una cascata), ma l'UHC non da il contrasto sufficiente per vedere anche il cavallo, comuque non ci sono stato su tanto a guardarla.
Aggiungo anche:
-il gruppetto a riflessione M78 e NGC 2071, invisibili invece le altre 2 più fioche 2064 e 67;
-ben visibile anche la uomo che corre, si vedeva non solo il pezzo più luminoso 1977 ma anche le parti 1973 e 75, con la nube nera in mezzo;
-del gufo si vedevano bene gli occhi;
-planetarie 2346 in unicorno e 2371 in gemelli (quest'ultima è del tipo a campana, una piccola M76, quindi "piccola M27 al quadrato"!:lol:)
-della cometa 8P pensiamo di aver visto anche la coda ma non ci metto la mano sul fuoco.
In conclusione:
-devo trovare una soluzione per il problema del computer. Avevo già fatto una serata a -8 senza problemi, sta volta mi ha piantato in asso dopo un'ora. Voi siete bravi a trovare molti oggetti a memoria, ma io senza pc sono sperduto.

Per fortuna che apparentemente non ha subito danni permanenti... sto scherzando troppo col fuoco, se dovesse accadergli qualcosa sarei in guai seri con Marte!
-non avevo mai visto tante nebulose e così bene come questa sera. L'OIII ha fatto la sua porca figura. Spero a breve di trovarmi anche con qualcuno che abbia l'H-beta, l'inverno fa presto a passare e le nebulose per questo filtro sono quasi tutte qui, se no dopo in estate ci sono solo M20 e bozzolo.