1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'ultima "palla" del 2007 (SH2-223)
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 18:21 
Volevo presentarla con altre immagini tratte dalla spendida costellazione di Auriga, ma per il momento sono riuscito a tirare assieme questo resto di supernova.
http://astrosurf.com/maggialex/Sh2-223.html
E' un'ampia nebulosa abbastanza tenue che purtroppo non entra completamente nel campo. Vicino a questa c'è anche la 224, un poco più luminosa (ripresa circa un anno fa, ma solo in Ha).
Il quadretto d'insieme è visibile
http://www.buytelescopes.com/gallery/vi ... p?pid=8408

Colgo l'occasione per augurare buon 2008 a tutti.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Bella ripresa,
anche la scelta dell'oggetto è molto interessante tanto da farmene venire voglia..
L'unica cosa che non mi piace molto è un po di granulosita , di cui in genere le tue immagini non ne risentono, forse il tempo di integrazione non è sufficente , anche se sembra già molto, e devo dire che è anche un soggetto non troppo facile da fotografare.
Nel complesso di piace molto.
ciao
D.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ale, complimenti molto bella, in effetti puoi ridurre un pochino di rumore ancora con qualche filtro, ed il rosso sembra eccedere un pò, tanto per trovare qualcosa però, ma sono gusti, comunque sempre complimenti perchè deve essere un soggetto molto tosto.
Ciao ed auguri di buon anno,
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
A me piaccino molto :D , bravo Alessandro :D
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo Alex, sei riuscito a movimentarla anche nelle parti + deboli e tenere abbastanza sotto controllo le stelle nonostante il livello di stretch necessario a tirare fuori il nulla.

Hai chiuso l'anno su un soggetto davvero da scoramento. Grazie del post.

Un saluto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro, credo che tu abbia fatto un notevole sforzo per tirar fuori la una nebulosa così debole. Davvero un notevole lavoro, visto anche il modo in cui l'hai elaborata.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 20:21 
Ringrazio quelli che hanno visto e commentato l'immagine.
David e Giuseppe: in seguito ai vostri commenti ho cambiato l'immagine (avevo fatto casino con le immagini è ho ftppato un'immagine intermedia-ero cotto!)
Gianni, invero è stata duretta; si può tirare fuori ancora di più ma le stelle vanno, letteralmente, a quel paese.
Grazie Pedro e Paolo.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010