1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ischeggia ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti.

Il passaggio della cometa nel video dura in realtà 2 ore. Ho fatto pose da 1 minuto. Per fortuna avevo già fatto un sopralluogo il 28 su questa cometa, ho così potuto scartare subito l'idea di fare foto da 4 minuti. Il mosso era molto evidente.

Ivo



Sei stato previdente, io purtroppo non ho avuto il tempo per prepararmi all'evento,
Altri soci del gruppo hanno fotografato con un tele Tamron 300-f.2,8 e un Konus Vista, e in effetti chi ha usato le focali corte ha ottenuto i risultati migliori.

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle foto e bel filmato: bravi!

Causa nuvole, nonostante le previsioni negative, ho sempre sperato in un
piccolo squarcio di cielo sereno, almeno per vedere la cometa che
raggiungeva e sorpassava l'M33. Ma così non è stato.

Sono rimasto all'erta sino alle due poi, demoralizzato ho desistito!
Peccato veramente.
Ho tirato i remi in barca, ammainato la vela, chiuso tutti i boccaporti e con
essi tutti i preparativi!

Sapete stamane com'era poi il tempo? BELLO!!! :twisted:

Pazienza!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Su, Danilo, nun te 'ncazzà :? :?
Andrà meglio la prossima,
A proposito, è la seconda cometa che becco a gironzolare attorno a <
M33, qualche anno addietro, ancora su pellicola avevo preso una Linear vicino alla galassiona.

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un inchino ad entrambi.

qualche dettaglio sul filmato?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:06
Messaggi: 62
Località: Cadempino, Svizzera
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non c'è molto da dire.

Il filmato è composto da 132 singole immagini da 1 minuto. Ottenute con una CCD Sbig ST-8XME su rifrattore Tec140. Sono state fatte a Carona, dintorni di Lugano in Svizzera, in zona suburbana. Qualcuna delle foto è più chiara delle altre a causa della passaggio, per fortuna saltuario, di macchine. Le condizioni meteo erano cattive, ma non mi posso lamentare troppo. Infatti il cielo è stato nuvoloso per buona parte della giornata. Solo la sera si è aperto con l'arrivo del vento. Favonio per la precisione.
Tra una raffica e l'altra ho cercato di fare del mio meglio, ma inutile dire il seeing era pietoso. La trasparenza ottima, naturalmente.
Ho avuto qualche difficoltà a capire come girare la CCD. Infatti il campo inquadrato è piccolino, e tra galassia e cometa non c'era molto posto.

Ecco è tutto.
Saluti, Ivo

_________________
TV85, C8, TEC140, GM2000, SBIG ST8, CANON 450D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 18:11 
Una bella testimonianza del transito. Complimenti
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Stupende! :shock:
La cometa certo che è una scheggia, fa la bellezza di 10"al minuto! :shock:
Ischeggia hai provato a sommare le immagini sono della cometa? Gia sulle singole si vede la coda immagino se le sommi tutte (anche se verra "mossa" la galassia) considerando il movimento della cometa. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Ottime immagini e Ottimi video :shock: :shock:
non perdete il 2 e il 3 il passaggio nei pressi di M74 (purtroppo dalle mie parti danno tempesta e terremoto) :? :? :cry:

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimentoni :shock: , ciao :D

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per le riprese!

Veramente bello il video,la coda è veramente lunga!

Molto bella,complimenti ancora :D :D

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010